Ricordare Giorgio Faletti sul territorio, prendendo spunto da uno dei suoi testi indimenticabili e nel contempo rendere omaggio a tutte le Forze dellOrdine, che sovrintedono alla sicurezza dei
Ricordare Giorgio Faletti sul territorio, prendendo spunto da uno dei suoi testi indimenticabili e nel contempo rendere omaggio a tutte le Forze dellOrdine, che sovrintedono alla sicurezza dei cittadini ogni giorno. Questa lidea originale che ha portato il Lions Club di Villanova a posizionare un cartellone sul Km 41 della strada regionale 10, nei pressi di quella casa cantoniera che insieme proprio al chilometro 41 viene menzionata in "Signor Tenente", la canzone con la quale Faletti arrivò secondo al Festival di San Remo del 1994, aggiudicandosi però anche il premio della Critica.
Siamo ai piedi della salita che da Villafranca porta a Dusino San Michele e il cartellone, posizionato nei giorni scorsi, dopo aver ottenuto le autorizzazioni del caso, ricorda ora a quanti transitano su quella strada il grandissimo Faletti, proprio là dove la sua mente si soffermò scrivendo il testo di una delle sue poesie, è il caso di dirlo, più belle e intense. «I soci del nostro club sono molto legati al territorio – spiega il dott. Riccardo Longo, presidente del sodalizio – e lidea di ricordare Faletti proprio su quella strada e in quel punto, per lui così significativo, mi è sembrata un bel modo di far sentire la presenza del nostro club ricordando un grande artista delle nostre terre. Ho proposto lidea agli altri soci e quindi alla signora Faletti e ho subito trovato in tutti grande entusiasmo per liniziativa. Avremmo voluto inaugurare il cartellone con una cerimonia ad hoc, ma alla fine, visti gli impegni della signora Faletti e il problema di trovare lo spazio per improvvisare una cerimonia a bordo strada, abbiamo preferito procedere con la sua installazione».
Di origini poirinesi, ma ormai residente ad Asti da 12 anni, il dott. Riccardo Longo è al secondo anno di presidenza del Lions Club Villanova dAsti, club fondato nel 1993 e di cui fu primo presidente la villanovese Rosanna Valle. Giovedì 14 maggio, il sodalizio si è riunito al Bue Rosso di Poirino per la tradizionale asparagiata, ospite della serata il giornalista scrittore Gigi Moncalvo che ha presentato il suo nuovo libro su Silvio Berlusconi dopo quelli scritti sulla famiglia Agnelli. Alla serata presenti anche il sindaco emerito Giorgio Galvagno, il cantautore Danilo Amerio e il Presidente Nazionale dell A.S.I. avv. Roberto Loi.
f.c.