Cerca
Close this search box.
torre radio valle san pietro
Cronaca
Sentenza

Torre radio di Valle San Pietro: il comitato perde la causa, presto saranno montate le antenne

Anche il Consiglio di Stato respinge il ricorso come già aveva fatto il Tar

L’alta torre radio che svetta dalla sommità della collina di Valle San Pietro è regolare e il Comitato di residenti che si era formato questa estate per contrastarne l’ultimazione e la messa in attività, non potrà più fare nulla per fermarla.
Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato, massimo organo giudicante in campo amministrativo, ha respinto il ricorso presentato dal Comitato dopo che già il Tar del Piemonte aveva dato ragione ai proprietari della grande struttura nata per accogliere i ripetitori radio.
La battaglia giudiziaria si è giocata sul filo del tempo.
Infatti, sia il Tar che il Consiglio di Stato hanno deliberato sull’irricevibilità del ricorso in quanto considerato tardivo, oltre i limiti consentiti per la presentazione.
Dal canto suo il Comitato, rappresentato dall’avvocato Pasta, nella persona del suo presidente Gianluigi Fiore, ha sempre sostenuto di aver presentato il ricorso quando è riuscito ad ottenere la documentazione completa di tutta l’autorizzazione.
Documentazione che, sostiene sempre il gruppo di residenti battaglieri, è stata raggruppata con non poche difficoltà e solo quando era stata presa visione di tutti gli atti è stato chiaro al Comitato che poteva essere contestate.
Ma intanto il tempo era passato ed era stata superata la scadenza di presentazione del ricorso.
Per questo motivo sia il Tar che il Consiglio di Stato non sono mai entrati nel merito delle numerose eccezioni sollevate dal Comitato, ma si sono limitati a valutare l’intempestività del ricorso.
Così le perplessità sulle dimensioni dell’antenna, sul suo impatto sul panorama, sul rispetto delle leggi edilizie e dei regolamenti comunali avanzate dal Comitato nel suo ricorso, restano lettera morta. Dal canto suo la proprietà della torre radio (ARPRS91 snc, Antenna Radiofonica Piemontese – Radio Studio 91 di Bellerate Ottavio e Radio Torino 91 di Cubito Daniela snc) non rilascia dichiarazioni ma annuncia che appena arriveranno gli ultimi pareri, inizierà la migrazione delle antenne sulla nuova struttura da quelle vetuste presenti in zona.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale