Traffico di rottami illecito per 120 milioni
Cronaca

Traffico di rottami illecito per 120 milioni

Tutto è partito da una verifica fiscale a carico di una importante società astigiana che si colloca in un segmento medio alto di conferimento alle acciaierie di ferrovecchio riciclato

Una lunga verifica, iniziata nel 2014, si è chiusa nei giorni scorsi con la denuncia di 22 persone alla Procura della Repubblica di Asti per traffico illecito di rottami ferrosi e reati tributari annessi.
Ma, anche se ad aver lavorato a questa indagine è stato il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Asti, è un reato ambientale quello più grave emerso dai complessi accertamenti effettuati su una rete piuttosto ramificata di piccole società astigiane, torinesi e bresciane.

Tutto è partito da una verifica fiscale a carico di una importante società astigiana che si colloca in un segmento medio alto di conferimento alle acciaierie di ferrovecchio riciclato.

Continua la lettura sul giornale in edicola, o acquista la tua copia digitale

Daniela Peira

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale