Alcuni commercianti di via Porta Romana si sono rivolti al nostro giornale per denunciare la fastidiosa presenta di topi di fogna sulla strada, ratti che, anche di giorno, escono dal sottosuolo
Alcuni commercianti di via Porta Romana si sono rivolti al nostro giornale per denunciare la fastidiosa presenta di topi di fogna sulla strada, ratti che, anche di giorno, escono dal sottosuolo attraverso alcuni buchi presenti nel marciapiede. «E una situazione che si è accentuata negli ultimi tempi e che ovviamente ci preoccupa – spiega Giacomo Martufi, titolare del salone DonnaDiva – Ormai questi topi escono anche alla luce del sole e non hanno paura delluomo, infatti io stesso ho girato un video con il telefonino nel quale si vede un ratto che non sembra spaventato dalla mia presenza». Nel video di Martufi è immortalato un grosso topo di fogna che attraversa la strada e sosta alcuni secondi nei pressi di unauto per poi sparire.
Preoccupati per linquietante presenza anche i titolari del vicino circolo Porta Romana. «Abbiamo scoperto che arrivano da alcuni buchi aperti tra le fogne e il marciapiede – spiega Maria Lovullo, titolare della lavanderia – Abbiamo chiuso uno di questi buchi con della carta da pane ma un altro è rimasto aperto. Forse sono attratti dai sacchetti di immondizia lasciati sulla strada ma, in ogni caso, speriamo che qualcuno intervenga per risolvere il problema».
Questi ratti, che arrivano a misurare fino a 40 cm, infestano le fogne e sono molto prolifici tanto che le colonie possono arrivare a produrre fino a centinaia di esemplari in pochi mesi. I commercianti, e anche alcuni residenti che abitano in zona, chiedono che il Comune intervenga per contenere il problema considerando che i ratti sono potenzialmente portatori di numerose malattie.
Alberto Pasta, assessore allAmbiente, replica che chiederà agli uffici specifiche sulla derattizzazione del suolo pubblico in via Porta Romana (sulle aree private tocca ai proprietari procedere con gli interventi) per poi decidere come e quando intervenire.
r.s.