Truffa via web per quadri e trattori in vendita on line mai consegnati
Truffa via web: opere d’arte e trattori sono stati offerti sul noto sito di vendite on line di usato Subito.it ma in realtà non erano disponibili.
Due casi di truffa a mezzo web sono state scoperte nei giorni scorsi dai carabinieri di Canelli e di Cocconato, per differenti articoli messi in vendita a prezzi concorrenziali.
Quadri di Pinelli e Capogrossi per 400 euro
Il primo caso ha riguardato un libero professionista con la passione dell’arte che ha letto un annuncio sul sito riguardante la vendita di due quadri di importanti artisti. Il primo era un’opera a tecnica mista su carta di Pino Pinelli, esponente della cosiddetta pittura analitica e il secondo era una calcografia di Giuseppe Capogrossi, fra gli esponenti di punta della Scuola romana. Singolarmente i quadri erano stati messi in vendita a 400 e 500 euro ma per chi volesse comprarle entrambe, il venditore aveva fatto un “blocco” al prezzo molto vantaggioso di 620 euro, circa un decimo del valore reale.
Denunciato un veneziano
Il collezionista del Sud Astigiano si è aggiudicato le due opere facendo il bonifico e confermando il suo acquisto. Ma le opere non gli sono mai arrivate e, una volta sporta denuncia, i carabinieri canellesi sono risaliti ad un 41enne veneziano, incensurato, denunciato a piede libero che aveva pubblicato l’annuncio, con tanto di foto, facendo credere di esserne in possesso.
Manda la caparra ma non riceve nulla
Stessa disavventura per una giovane imprenditrice agricola di Piovà Massaia che aveva trovato un trattore usato al prezzo di 2500 euro e intendeva comprarlo. Ha inviato la caparra di 200 euro ma non ha mai avuto riscontro dal venditore, neppure dopo ripetuti tentativi di contatto. A quel punto anche lei ha sporto denuncia ai carabinieri di Cocconato che hanno denunciato una donna di Palazzolo sull’Oglio, 53 anni, già nota per precedenti penali analoghi.