Oggi alle 15
Ieri sera il rosario e oggi, alle 15, nella parrocchia di Viale, l’ultimo saluto a Gianluca Ravina, l’operaio di 45 anni che giovedì pomeriggio ha perso la vita in un terribile schianto a Cortanze, sulla provinciale per Gallareto.
Tantissimi in questi giorni le attestazioni di cordoglio e affetto giunte alla famiglia: Gianluca o meglio Luca, come lo chiamavano tutti, lascia due bambini in tenera età e la moglie Michela Conti molto conosciuta per il lavoro che svolge insieme al padre nel laboratorio di produzione di ottimi salumi proprio a Viale.
Luca lavorava alla O/Cava di Ferrere ed era conosciuto come persona buona, disponibile, sempre pronta a rispondere alle esigenze del mondo del volontariato così importante nei piccoli paesi.

L’incidente
Una curva in salita presa male e quella pioggerellina traditrice che ha fatto perdere aderenza dell’auto sull’asfalto: queste, secondo i primi rilievi dei carabinieri della stazione di Montafia e del radiomobile della Compagnia di Canelli potrebbero essere state le cause del violentissimo schianto che nel primo pomeriggio di ieri è costato la vita a Gianluca Ravina, 45 anni, operaio della O/Cava di Ferrere.
L’uomo, che abita con moglie e figli (Iolanda di 13 e Amedeo di 7 anni) in strada San Dionigi a Montechiaro, stava andando a prendere la figlia maggiore alla fermata dell’autobus a Gallareto e dunque viaggiava in direzione verso Piea.
Pioggia traditrice
Ha percorso la provinciale fino all’abitato di Cortanze, a valle del paese ma alla curva dopo la falegnameria, pur se in salita, ha perso il controllo dell’auto ed ha invaso la corsia opposta sulla quale stava sopraggiungendo un camion di una ditta di ferramenta del Cuneese. Violentissimo l’impatto che non ha lasciato scampo all’operaio, deceduto sul colpo.
La moglie arriva pochi minuti dopo e assiste ai tentativi di rianimazione
Tragedia nella tragedia, nella coda di auto che si è formata a causa dell’incidente, c’era anche quella condotta dalla moglie, Michela Conti, che stava andando a Viale, per raggiungere la rinomata azienda di famiglia di produzione di salami in cui lavora con il padre. Quando si è avvicinata per capire cosa fosse successo ha assistito ai disperati tentativi dell’equipaggio di soccorritori della Croce Rossa di Piovà e Castelnuovo Don Bosco di rianimare il compagno di vita. Sul posto, oltre a carabinieri, Stradale e Vigili del Fuoco, anche il carroattrezzi Morellato per sgombrare la strada dai mezzi incidentati.
Daniela Peira