Le previsioni meteo lo avevano ampiamente annunciato e il temporale che ha nuovamente rinfrescato la temperatura è arrivato, attraversando violentemente il nord ovest della provincia, in arrivo da Chieri e Torino.
Particolarmente colpita, soprattutto dal vento, è stata la zona del Villanovese dove sono in azione numerose squadre di Vigili del Fuoco di Asti e del distaccamento volontari di Villanova e Cocconato per liberare soprattutto le strade da alberi che si sono abbattuti sulle corsie.
In forza fino alle 2 di notte anche diverse squadre del Coordinamento della Protezione Civile di Asti, intervenuti con quattro squadre impegnate a ripristinare la viabilità con un totale di otto interventi soprattutto a Villanova e San Paolo Solbrito.
Anche se i danni più gravi, al momento, sembrano quelli registrati al supermercato Novamarket (ex MD) di via Zabert, a Villanova, dove il vento ha staccato delle lastre di tetto e grondaie facendole rovinare nel parcheggio e nel cortile. Per fortuna senza feriti.
Con il passare del tempo, si aggiungono segnalazioni di altri danni. Il sindaco Roberto Peretti sta seguendo questa triste “conta” riferendo che ci sono stati anche molti danni ad edifici pubblici e scuole, oltre che alle case e alle aziende private.
In questo momento ci sono anche decine di famiglie senza corrente elettrica e i tecnici sono al lavoro per ripristinare l’erogazione.
«Al momento sono una ventina gli alberi rimossi dalle strade per ripristinare la viabilità pubblica – dice il sindaco Peretti – Ringrazio dipendenti e volontari di protezione civile, vigili del fuoco e carabinieri per l’aiuto che ci stanno dando».