E ufficiale: il 13 ottobre, cioè fra meno di un mese, le vie del centro di Asti ma anche quelle delle sue periferie e alcuni paesi intorno al capoluogo si trasformeranno in location per un film
E ufficiale: il 13 ottobre, cioè fra meno di un mese, le vie del centro di Asti ma anche quelle delle sue periferie e alcuni paesi intorno al capoluogo si trasformeranno in location per un film dautore che sarà girato interamente nellAstigiano. Sono stati infatti definiti anche gli ultimi dettagli per la produzione del film dal titolo particolarmente beneaugurante per la nostra città: In un posto bellissimo. La regia è di Giorgia Cecere per la Bianca Film e la distribuzione avverrà nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Regista del film Il primo incarico (2010), la Cecere era stata ad Asti lo scorso ottobre per effettuare i sopralluoghi e vedere se, con le sue peculiarità da media città di provincia, potesse essere una location ideale.
Verranno ricostruite ambientazioni contemporanee con due protagonisti deccezione: lattrice Isabella Ragonese e Alessio Boni. La scelta di Asti come sede delle riprese è stata fortemente voluta e sostenuta da Maria Teresa Armosino, nella sua qualità di presidente dellAtl, fra i partner organizzativi della produzione. Anche Fondazione Cr Asti e Torino Film Commission allinizio dellanno si erano confrontati sullindotto che il cinema può garantire ad un territorio, e resta in piedi lidea di fare dellAstigiano un luogo adatto ad accogliere produzioni cinematografiche. Riccardo Costa, tra gli organizzatori dellAsti Film Festival, aveva lanciato lidea di far crescere sul territorio maestranze tecnicamente preparate da mettere a disposizione dei rgisti.
Nella scorsa primavera erano già stati eseguiti diversi sopralluoghi con personale dellAtl per verificare che la nostra città potesse ben rappresentare la vicenda che la regista intende raccontare. Asti era già un luogo conosciuto e particolarmente amato dalla regista soddisfatta di poter finalmente dare inizio alle riprese del suo film in una città da lei apprezzata da tempo. La distribuzione del film consentirà ad un vasto pubblico di conoscere Asti ma, nellimmediato, la produzione darà anche un contributo economico alle attività del centro, visto che per le riprese si sposterà una troupe formata da un piccolo esercito di persone fra tecnici, attori, truccatori, sceneggiatori che soggiorneranno per almeno sei settimane negli alberghi della città e si rivolgeranno alle attività locali per ogni necessità dovesse presentarsi durante la realizzazione del film. Luscita nelle sale di In un posto bellissimo è prevista per il 2015.
Daniela Peira