Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
400 etichette per "Vinum", mentre al Ricetto di Candelo arrivano gli artigiani
Cultura e Spettacoli

400 etichette per "Vinum", mentre al Ricetto di Candelo arrivano gli artigiani

Weekend lungo per “Vinum”, in scena ad Alba (Cn) da sabato a mercoledì per la 37^ edizione. Ospiti oltre 130 produttori e più di 400 etichette doc e docg in degustazione, dal Barbaresco al

Weekend lungo per “Vinum”, in scena ad Alba (Cn) da sabato a mercoledì per la 37^ edizione. Ospiti oltre 130 produttori e più di 400 etichette doc e docg in degustazione, dal Barbaresco al Barolo, dal Dolcetto al Roero sino ai vini aromatici, gli spumanti e i passiti. Molti gli incontri sul tema del vino con uno spazio speciale per le “Wine Tastings Experience”, originale formula di degustazione dove enologi e sommelier raccontano il territorio e introducono alla scoperta dei grandi vini di Langhe e Roero. Le piazze e le strade di Alba ospiteranno inoltre stand per degustare i prodotti del territorio e delle regioni italiane (info sulla pagina ufficiale Facebook).

Anche a Treiso (Cn), domani e domenica, si degusta il vino doc, Dolcetto d’Alba per la precisione, assieme ai prodotti tipici locali (info 0173/638116). Ma i giorni che vanno da oggi a domenica sono anche quelli della quinta edizione di “Artigiani d’Italia” in quel di Candelo (Bi), uno dei 100 borghi più belli d’Italia. Il meglio del genio e della creatività tricolore nello storico ricetto medievale risalente al XIV secolo: esposizione, vendita, mostre, laboratori tra le rue e le botteghe del ricetto oltre a tanta gastronomia con i prodotti tipici regionali (info 015/2536728 o 015/351128).

Intanto negli stessi giorni, a Villar San Costanzo (Cn), va in scena la “Sagra del saleset” (info 333/9054516) e, a Castiglione Falletto (Cn), sono protagonisti i “Grandi terroir del Barolo” per trascorrere un weekend alla scoperta di uno dei più grandi vini del mondo tra degustazioni in cantina, banchi d’assaggio, camminate nei vigneti e abbinamenti enogastronomici (info www.gowinet.it). Infine, domani e domenica a Macra (Cn), storica “Fiera de Sant Marcelin”, 167^ edizione della festa degli acciugai con mercatino dei prodotti tipici ed artigianali, concerti di musica occitana e convegni (info 0171/999161).

l.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: