Cerca
Close this search box.
"A ogni costo l'amore", Ciak ad Asti dal 24 giugno
Cultura e Spettacoli

"A ogni costo l'amore", Ciak ad Asti dal 24 giugno

Partiranno il 24 giugno e si protrarranno per una settimana le riprese del cortometraggio tratto da “A ogni costo, l’amore” il romanzo di Laura Calosso uscito nel 2011 per Mondadori. Asti, ed in

Partiranno il 24 giugno e si protrarranno per una settimana le riprese del cortometraggio tratto da “A ogni costo, l’amore” il romanzo di Laura Calosso uscito nel 2011 per Mondadori. Asti, ed in particolare il centro storico, sarà dunque “invasa” dalla troupe cinematografica diretta dal regista Lucio Pellegrini per una produzione che si colloca nel più ampio progetto Genius Urbis ideato dalla stessa Calosso con la collaborazione dell’Associazione Cre[AT]ive. “In questo difficile momento – ha spiegato la scrittrice astigiana nella conferenza stampa di presentazione – non vogliamo cedere al clima di sfiducia e pessimismo che si respira quotidianamente. La cosa da fare, invece, è reagire dando un segnale di speranza e ripartendo dalla creatività, dall’entusiasmo e dalla voglia di lavorare insieme e facendo emergere le tante potenzialità, soprattutto umane, della nostra città.

Il primo frutto di Genius Urbis sarà la realizzazione del corto basato sul mio libro la cui sceneggiatura è stata scritta a quattro mani con Lucio Pellegrini. A questa produzione lavorano gratuitamente artisti astigiani e non solo. Giorgio Faletti, ad esempio, sarà il protagonista della pellicola nel ruolo del notaio Mario e nel cast figureranno anche gli attori astigiani Simone Coppo, Paolo Melano e Mario Nosengo e lo svizzero Teco Celio mentre la colonna sonora sarà del Maestro Paolo Conte”. Lucio Pellegrini si è detto contento di lavorare per un’iniziativa che punta al rilancio di Asti e, con alcuni collaboratori, ha già effettuato un sopralluogo in quelle che saranno alcune delle location scelte per le riprese: “Gireremo gli esterni non solo nel centro storico ma anche in strade di campagna intorno alla città mentre per gli interni stiamo ancora cercando uno studio notarile e un locale notturno” ha detto il regista.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale