Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Massimo Cotto foto Henry Ruggeri
Cultura e Spettacoli
Omaggio

A Riva Ligure l’evento “You’ll never walk alone” dedicato a Massimo Cotto

Oggi e domani musica dal vivo e la mostra interattiva “Pictures of you” che aveva fatto tappa anche ad Asti

Oggi (sabato) e domani, a Riva Ligure (Imperia), si terrà un evento dedicato all’astigiano Massimo Cotto, mancato nell’agosto 2024 all’età di 62 anni, di professione giornalista, conduttore di Virgin Radio, scrittore e direttore artistico di numerosi festival.
Intitolato “You’ll never walk alone”, è nato dalla collaborazione del Club Tenco con il Premio Bindi «per rendere omaggio alla voce storica di Virgin Radio che, con la sua passione e il suo talento, ha lasciato un patrimonio indimenticabile nell’ambito della musica, dell’arte e del cantautorato». Il titolo riporta una frase molto amata da Cotto, che, come sottolineano gli organizzatori, «ben rappresenta il suo spirito contrassegnato da condivisione e impegno nel diffondere la cultura musicale».

Gli eventi

Gli appuntamenti serali, ad ingresso gratuito, si svolgeranno in piazza Matteotti. Condurrà l’attore Diego Casale.
Per quanto riguarda la musica dal vivo, stasera, sabato, alle 21, spazio a “Canzoni per la pace”, un viaggio nella musica con protagonista il giornalista, scrittore e attore teatrale Andrea Scanzi che racconterà come certe canzoni siano diventate icone della musica mondiale. Scanzi sarà accompagnato dai Borderlobo, band composta da musicisti dal profilo internazionale: del gruppo saranno presenti Alex Kid Gariazzo (voce, chitarre), Andrea Parodi Zabala (voce, chitarra), Riccardo Maccabruni (pianoforte, fisarmonica) e Michele Guaglio (basso, foot drum). La scaletta spazierà dal folk al rock e al tex mex.
Infine, domenica 7 settembre alle 21, il concerto dell’eclettico artista e musicista Andy Bluvertigo accompagnato da Eugene.

La mostra “Pictures of you”

Sia oggi che domani verrà allestita, con un percorso che parte dall’atrio comunale per arrivare in Piazza Matteotti, la mostra interattiva “Pictures of you” (itinerante, ha fatto tappa lo scorso novembre alle Cattedrali dell’Arte, all’interno de Le Cattedrali Relais di Valleandona ad Asti). Un progetto che ripercorre la storia del rock attraverso gli scatti di Henry Ruggeri, la voce di Massimo Cotto e con la collaborazione di Chiara Buratti, moglie di Cotto.
Nella mostra, prodotta da Rebel House, sono esposti 15 pannelli pop-up con 30 fotografie iconiche a realtà aumentata dei protagonisti del rock mondiale. Grazie alla tecnologia fornita dall’app Notaway®, inquadrando ogni fotografia, appaiono sul telefono dei visitatori in realtà aumentata i contributi video che erano stati realizzati appositamente da Massimo Cotto. In questo modo lo spettatore può non solo ammirare le fotografie, ma conoscere curiosità e aneddoti degli artisti ritratti grazie allo storytelling del giornalista.
La mostra sarà visitabile visitabile in entrambe le giornate dalle 18 alle 24.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: