Cerca
Close this search box.
A Rocchetta Tanaro la festa della suoceraLuoghi comuni, dibattiti e buona cucina
Cultura e Spettacoli

A Rocchetta Tanaro la festa della suocera
Luoghi comuni, dibattiti e buona cucina

Bruno Lauzi lo definiva il paese astigiano della “quieta follia”, e per non tradire l'appellativo a Rocchetta Tanaro il 27 e 28 settembre sarà organizzata la prima Festa Nazionale della

Bruno Lauzi lo definiva il paese astigiano della “quieta follia”, e per non tradire l'appellativo a Rocchetta Tanaro il 27 e 28 settembre sarà organizzata la prima Festa Nazionale della Suocera. Coordinata dal Comune, l'iniziativa vuole celebrare la figura familiare oggetto d’amore e d’odio, rispetto e diffidenza, deferenza e timore, da sempre al centro di battute e barzellette di vario genere. Non solo madre di lei o di lui, e figura a volte ingombrante nella vita matrimoniale, ma anche nonna, esperta di cucina, amante dei viaggi, impegnata nel volontariato: la due giorni di Rocchetta Tanaro si propone di esaltare e valorizzare il ruolo della suocera riflettendo sui luoghi comuni  che la riguardano con ironia e delicatezza, per confermarli o smentirli a seconda dei casi.

Si terranno dibattiti con relatori di rilievo nazionale, sarà allestito un palchetto per balli alla moda antica, un gran bazar proporrà prodotti “a tema” (dal cuscino della suocera al latte di suocera, corsetti e profumi, eccetera). Sono previste poi gite in carrozza ed escursioni nel parco e, in un circuito di ristoranti amici a Rocchetta e in tutta Italia, l’iniziativa “Qui la Suocera non paga”: in una tavolata di almeno 4 persone la signora sarà ospite del ristoratore e riceverà un omaggio di Lingue di Suocera e l’esclusivo Quaderno delle Suocere con aneddoti, modi di dire, ricette a tema.

Saranno premiate la Suocera d'Italia 2014 e la Suocera del Mondo 2014. Non mancheranno le squisite Lingue di Suocera, specialità dell’arte bianca nota in tutto il mondo che nasce nel panificio di Mario e Giovanni Fongo: l’azienda è main sponsor della festa.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: