Asti diventa per una sera il punto di incontro tra letteratura, innovazione tecnologica e futuro della moneta. Venerdì 28 novembre, alle 18.30, a Memoria Futura Hub Culturale, nei locali della Fondazione Giovanni Goria in piazza San Martino 11, si terrà la presentazione del romanzo “Bitcoin: tu, Satoshi, perché?” di Marcello Coppo, avvocato e deputato alla Camera per Fratelli d’Italia, nonché presidente dell’intergruppo parlamentare su Digital Asset, Blockchain e Bitcoin.
Il libro, edito da Letteratura Alternativa Edizioni, è un romanzo che utilizza la narrativa per accompagnare il lettore alla scoperta di Bitcoin, raccontando l’evoluzione del denaro e il ruolo di Bitcoin come strumento di libertà, responsabilità e inclusione finanziaria specialmente per le popolazioni più povere del mondo. L’opera si rivolge sia a chi conosce già il mondo cripto, sia a chi desidera comprenderlo senza tecnicismi.
Oltre all’on. Marcello Coppo autore del libro, interverranno Filippo Anania, conduttore di “The Crypto Show”, primo talk show televisivo italiano dedicato a criptovalute, blockchain e web3, trasmesso su Primocanale; Gabriele Del Mese, co-fondatore e CEO di Moneyviz, coordinatore scientifico della rivista Criptowallet, imprenditore e investitore, da anni impegnato nella validazione e nel backtest di sistemi per il trading e gli investimenti e in progetti ad alto contenuto tecnologico con multinazionali e startup; Romina Tondo, fondatrice ed editrice di Letteratura Alternativa Edizioni, realtà editoriale astigiana nata per valorizzare nuove voci e percorsi culturali “alternativi”, oggi punto di riferimento dinamico nel panorama letterario indipendente.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, ma è gradita la registrazione preventiva cliccando sull’apposito link.