Ad Astiss, Guccini tra musica e spiritualità
Cultura e Spettacoli

Ad Astiss, Guccini tra musica e spiritualità

Secondo appuntamento, oggi pomeriggio, all’università di Asti, con la rassegna “Una primavera di libri”

Secondo appuntamento, oggi pomeriggio, all’università di Asti, con la rassegna “Una primavera di libri” organizzata dal Servizio di Pastorale Universitaria, la libreria Il Pellicano e Astiss. Dopo l’esordio con l’autore di gialli Fabrizio Borgio, a incontrare i lettori, a partire dalle 17, sarà don Mauro Andina, vicario generale della Diocesi di Asti e per l’occasione nelle vesti di autore di un interessante libro, un volume di riflessioni teologiche nate dall’ascolto delle canzoni di Francesco Guccini. “Ma cosa resta in fondo di questa cosa che chiami vita?” (Effatà Editrice) non è solo un’attenta analisi dei testi di Guccini, ma anche un momento di sintesi tra gli stessi e il messaggio spirituale che trasmettono, quest’ultimo accuratamente spiegato dall’autore.

A Moderare l’incontro sarà il giornalista Roberto Gonella, appassionato e attento conoscitore di Guccini. “Una primavera di libri” vuole, tra le altre cose, creare un’occasione di confronto e riflessioni, tra autori e lettori, partendo dalla presentazione di un libro come momento di socializzazione.
«E’ un’esperienza nuova per la nostra città e anche coraggiosa visto il rapporto con i libri in questo nostro tempo, – spiega don Mauro Canta tra gli ideatori della rassegna – ma proprio ripartire dai giovani e fare cultura partendo da chi la studia e la interpreta ogni giorno è la sfida che ci poniamo. L’augurio è quello che molti giovani vengano attratti e si lascino avvicinare dalla lettura che, seppur di vario genere, potrà magari tornare a fare da guida per la vita di ogni giorno».

Media partner dell’evento è La nuova provincia.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale