Manca un mese al Palio. L’evento è vicino, la tensione sale e all’interno dei Comitati cittadini si fanno valutazioni attente dopo aver visto all’opera nelle prove di addestramento i cavalli “indiziati” a galoppare in Piazza Alfieri il prossimo 4 settembre. Una rapida “panoramica” induce all’ottimismo in casa di almeno sei Borghi e Rioni cittadini.
In ordine alfabetico: Don Bosco, San Lazzaro, San Secondo, Santa Maria Nuova, Tanaro e Torretta. Don Bosco si presenterà al canapo con Giovanni Atzeni su Ribelle da Clodia; San Lazzaro con Giuseppe Zedde su (azzardiamo) Cristallo da Clodia; San Secondo con Valter Pusceddu su Ultimo Baio (anche se le alternative valide al forte mezzosangue in casa biancorossa non mancano); Santa Maria Nuova, con Federico Arri su Ambra da Clodia; Tanaro con Francesco Carìa su un soggetto da scegliere tra Arsenicolupen e Bagoga e quindi la Torretta, dove Silvano Mulas punterà forte su Albalonga, con eventuale alternativa (e che alternativa!) Ballatisola.
Gli altri? Un occhio di riguardo a Santa Caterina, con Adrian Topalli che disporrà di almeno un paio di mezzosangue tutt’altro che di secondo piano (Red Riu e Carilbom). Numerose le incognite: San Pietro non nasconde le proprie ambizioni con Carlo Sanna su un soggetto ancora da decidere, mentre qualche problema in più, soprattutto legato ai cavalli, sembrano avere Viatosto, fantino Alessio Migheli, San Paolo (Andrea Coghe) e San Marzanotto (Donato Calvaccio).
Chi invece di problemi pare proprio non averne è San Martino San Rocco: le ultime apparizioni di Gavino Sanna sulla pista dello stadio sono state di ottima levatura (foto). Il debuttante fantino biancoverde si giocherà le proprie possibilità di vittoria con Anda e Bola, maschio baio di 6 anni, che ha dimostrato doti di tenuta ed una condizione fisica invidiabile. San Silvestro ha da poco ufficializzato la propria scelta riguardo alla monta, rivolgendo le proprie attenzioni su Enrico Bruschelli.
“Bellocchio” ha provato un paio di cavalli nelle ultime prove di addestramento e il soggetto indiziato a correre il prossimo Palio sarà uno tra Sempre Avanti e Zodiaca. Infine il Rione Cattedrale, vincitore dell’ultimo Palio disputato (2019) con l’accoppiata composta da Dino Pes, detto Velluto, e Ribelle da Clodia.
Il cavallo correrà nel 2022 per Don Bosco, mentre il fantino, confermatissimo in biancazzurro, già vincitore quest’anno dei Palii di Fucecchio e di Bientina, sarà al canapo con rinnovate ambizioni. Dino Pes ha “testato” alcuni soggetti: Zamoreto, Chimera da Clodia e Zamura. Uno di questi tre sarà con ogni probabilità il prescelto per andare a caccia del bis il prossimo 4 settembre.