Cerca
Close this search box.
costigliole d'asti aido amemanera
Cultura e Spettacoli
Iniziativa del Comune

Al castello di Costigliole la “musica dalle radici” degli Amemanera a favore dell’AIDO

Ieri la presentazione dell’evento in programma per sabato 24 luglio che vedrà protagonista la tradizione piemontese

Una speciale serata di musica in dialetto piemontese a sostegno dell’AIDO. È l’iniziativa allestita dal Comune di Costigliole d’Asti in collaborazione con la sezione di Asti dell’AIDO, coordinata da Irene Testa, e il sostegno di diverse aziende private del territorio e il Lions Club Costigliole d’Asti guidato da Mario Narciso. L’appuntamento è per sabato prossimo, 24 luglio, nella splendida cornice del parco del castello di Costigliole, e avrà come protagonista il gruppo “Amemanera”, che da undici anni fa rivivere la tradizione della musica piemontese con un sound d’oltreoceano. L’evento è stato presentato ieri, venerdì, al castello di Costigliole.

Il ringraziamento a tutti quanti hanno sostenuto la realizzazione dell’evento è giunto dal sindaco Enrico Cavallero e dall’assessore alla cultura Laura Bianco, accanto ai colleghi amministratori, insieme all’apprezzamento a Marco Soria e al gruppo “Amemanera” per il prezioso lavoro di valorizzazione della musica in dialetto e della tradizione piemontese. «È un piacere tornare a Costigliole, in una così eccezionale cornice – ha detto Marco Soria – Brani originali si uniscono al recupero di canti antichi che vanno fino al 1100, per raccontare la nostra terra, la nostra gente e le nostre origini, attraverso una “musica dalle radici”, nostro slogan da undici anni, frutto di tanti generi musicali e dell’esperienza di una vita». Ad accompagnare lo spettacolo di “Amemanera”, con Marco Soria e Marica Canavese, ci sarà a Costigliole l’intervento dell’attore Paolo Tibaldi, che «prenderà il pubblico per mano» spiegando i testi delle canzoni prima della loro esecuzione, al fine di agevolare una migliore comprensione a tutti i presenti.

Alla presentazione dell’evento atteso per il 24 luglio a Costigliole era presente anche Fabio Arossa, vicepresidente regionale dell’AIDO, che ha evidenziato come «nelle piccole comunità l’opera dell’associazione sia agevolata dalla grande disponibilità di ascolto e generosità nei confronti del tema della donazione degli organi». E ha fatto visita a Costigliole, in occasione della presentazione della serata a favore dell’AIDO, l’assessore regionale alla Sanità Icardi, che esprimendo il suo apprezzamento per l’importante impegno e risultati dell’AIDO piemontese ha rimarcato «il prezioso ruolo del volontariato nella sanità pubblica, che avrebbe difficoltà enormi senza il sostegno e il lavoro dei volontari, che ringrazio anche in questa circostanza».

Lo spettacolo è in programma sabato 24 luglio, alle 21, nel parco del castello di Costilgiole: l’ingresso è libero (prenotazione non obbligatoria all’indirizzo mail comune@costigliole.it o tramite messaggio WhatsApp al numero 3483059089).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale