Domenica 24 agosto, nel cimitero di Tigliole, verrà proposto lo spettacolo del Teatro degli Acerbi “Dormono… sulle colline” (nella foto in alto, un’immagine di repertorio).
L’iniziativa è organizzata dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano con il Comune di Tigliole, grazie al contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CrAsti, in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei e l’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero.
Lo spettacolo
I testi dello spettacolo sono una rivisitazione d’autore di alcune delle più celebri pagine dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, rilette da Pietro Giovannini, editore e giornalista, acuto osservatore del territorio astigiano e langarolo. Accanto le canzoni di Fabrizio De André. In scena Patrizia Camatel, Matteo Campagnoli, Fabio Fassio ed Elena Romano, con le musiche dal vivo di Tiziano Villata, che appaiono e scompaiono tra le tombe, conducendo a gruppi gli spettatori in un percorso di circa un’ora tra le lapidi di pietra, gli alberi e i cespugli.
«Al centro – spiegano dalla compagnia – una riflessione sulle nostre radici, ma anche sul significato della vita in generale, del lavoro e della morte. Viene, insomma, proposta la costituzione temporanea di una “comunità verticale” dove viventi e vissuti, per un’ora, celebrano le proprie storie».
Orari e ingressi
Tre le repliche previste per la giornata: alle 7, alle 20 e alle 22. «I tre momenti della giornata – precisano – sono stati scelti in modo tale che ciascun gruppo possa vivere un’esperienza simile, ma al contempo diversa per le suggestioni legate alla luce: con il sole, al tramonto e di notte, illuminati dalle lampade a olio».
Ingressi a 5 euro. I posti sono limitati.
Prenotazioni al 333/9649377 per i residenti di Tigliole, al 328/7069085 per tutti gli altri spettatori.