Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Come se non ci fosse un domani
Cultura e Spettacoli
Rassegna

Al cinema con SequS si racconta la lotta di Ultima Generazione contro il cambiamento climatico

Venerdì 18 luglio la proiezione al Foyer delle Famiglie di Asti, in via Milliavacca. Al termine del film ci sarà un confronto sul tema

Venerdì 18 luglio, alle ore 20,45, il Foyer delle Famiglie di Asti, in via Milliavacca, ospiterà il terzo film della rassegna “Luglio al cinema con SequS”. Per l’occasione sarà proiettato il film “Come se non ci fosse un domani”, in collaborazione con Ultima Generazione.

Prima del film ci sarà da un breve racconto e alla fine della proiezione un momento di confronto con il pubblico. Diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer, scritto con la consulenza di Paolo Giordano, “Come se non ci fosse un domani” è il film documentario che racconta le azioni, le discussioni, i dubbi e le speranze del movimento di Ultima Generazione, un gruppo di attivisti impegnati da anni in una campagna di disobbedienza civile nonviolenta. La lotta del gruppo ha attirato l’attenzione dei media e della politica tramite iniziative spettacolari e controverse, come blocchi stradali e imbrattamenti di palazzi istituzionali e di opere d’arte, per richiedere ai governi interventi urgenti per contrastare la crisi climatica in corso.

«La presentazione del film di Ultima Generazione sarà esposta direttamente dai ragazzi che rischiano la galera e processi per fare emergere il rischio imminente della sesta estinzione di massa, provocata dall’uomo in soli 150 anni e non di millenni. – spiega Giuseppe Sammatrice, portavoce di SequS – Una crisi climatica generata dagli effetti antropici quindi dalle emissioni climaltereanti, CO2 , particolato, azoto, metano e tante altre porcherie prodotti da noi stessi, un suicidio collettivo a cui i giovani di Ultima Generazione non ci stanno».

Nel film, una narrazione onesta ed equilibrata, si racconta ciò che succede dietro le quinte delle loro proteste, attraverso il punto di vista e le storie personali di cinque protagonisti del movimento che si intrecciano con gli eventi di cronaca.

Ingresso a offerta libera.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: