Cerca
Close this search box.
Al Teatro Alfieri "Minetti" con Eros Pagni
Cultura e Spettacoli

Al Teatro Alfieri “Minetti” con Eros Pagni

Scritta nel 1976, “Minetti” è una commedia costruita intorno a un interrogativo: quale ruolo ha l’arte, e in particolare il teatro, nella società odierna?

Questa sera, alle 21 al Teatro Alfieri, importante appuntamento della stagione di prosa. Eros Pagni, con la regia di Marco Sciaccaluga e una produzione del Teatro Stabile di Genova, porta in scena la commedia “Minetti” di Thomas Bernhard. Con lui sul palco Federica Granata, Marco Avogadro, Nicolò Giacalone, Giovanni Annaloro, Mario Cangiano, Marco De Gaudio, Roxana Doran, Daniela Duchi, Michele Maccaroni, Daniele Madeddu, Sarah Paone, Francesco Russo ed Emanuele Vito.

Scritta nel 1976, “Minetti” è una commedia costruita intorno a un interrogativo: quale ruolo ha l’arte, e in particolare il teatro, nella società odierna? Alla ricerca di una risposta, l’austriaco Thomas Bernhard (1931-1989) intreccia il comico e il tragico, la realtà con la sua trasfigurazione poetica; descrive, con rabbia e con passione, un mondo grottesco e assediato da una metaforica tempesta di neve.

Nella notte di San Silvestro (tra maschere, luci, petardi, musica), il vecchio Minetti indugia nella hall di un albergo della città portuale belga di Ostenda. Attende un direttore di teatro che vuole riportarlo sulla scena nel ruolo di Re Lear. Nell’attesa parla di sé e della propria arte. Evoca frammenti della sua vita (reale o immaginaria?), rivolgendosi al personale dell’hotel, a una signora e a una ragazza.

Minetti è un grande attore del passato, ma anche un grande personaggio moderno, affidato ora all’interpretazione di Eros Pagni, per la regia di Marco Sciaccaluga: testimonianza vivente dell’attualità tematica e linguistica di un grande drammaturgo, Thomas Bernhard, che continua a indicare al pubblico una possibile via verso il futuro.

Lo spettacolo era precedentemente previsto per il 10 febbraio, ed è stato spostato per motivi tecnici indipendenti dalla volontà della direzione del teatro. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale