Cerca
Close this search box.
Calosso e Oliva per sito
Cultura e Spettacoli
Libreria

Alberi d’Acqua, prosegue la rassegna estiva “Cortile dei lettori”

Ospiti del doppio incontro di stasera, al circolo Way Assauto, gli scrittori Laura Calosso e Gianni Oliva

Proseguono gli incontri della rassegna letteraria estiva “Cortile dei lettori”, organizzata dalla libreria Alberi d’Acqua nello spazio esterno del circolo Way Assauto.
Stasera (mercoledì) sono previsti due incontri. Si comincerà alle 18.30 con la giornalista e scrittrice astigiana Laura Calosso che presenterà il suo nuovo romanzo “L’agave della Regina Vittoria”, recentemente pubblicato da Aboca edizioni, in dialogo con Valentina Mansone.
E’ una “costola” del filone inaugurato con il romanzo “Bordighera Grand Hotel” (Edizioni SEM) in cui la scrittrice astigiana tratteggia la vita della riviera ligure di fine Ottocento, meta prediletta delle villeggiature inglesi. E lo fa con cura storica associata alla sua grande capacità di lettura dei sentimenti che animano il mondo che ruota intorno ad un personaggio di altissima levatura come fu la regina Vittoria. Se il precedente romanzo si dipanava nell’attesa della regina, nel nuovo si racconta la storia di chi lavorava a contatto con lei ogni giorno. Alexandrina, la protagonista, è una giovane donna che fa parte della servitù della regina e come tale la segue anche nel viaggio in Costa Azzurra e in Liguria.
Se dal punto di vista dello status sociale le due donne non sono neppure paragonabili, le accomuna la stessa intensità con la quale vivono i sentimenti.
La regina Vittoria in lutto dopo la morte di John Brown, entrato nella servitù come “gillie” e diventato nel tempo il suo accompagnatore e spalla per superare la morte del consorte principe Alberto. Alexandrina alle prese con i primi palpiti d’amore per Nicola, un giovane italiano conosciuto durante la villeggiatura. E che le spiegherà, ai giardini Hanbury, la differenza fra l’aloe e l’agave. Una differenza che diventa una filosofia con la quale affrontare la vita.

L’aperitivo e l’incontro con Oliva

La serata proseguirà alle 20 con l’apericena che vedrà partecipare Laura Calosso insieme al secondo ospite, lo storico e scrittore torinese Gianni Oliva.
Alle 21.15, infatti, l’autore presenterà al pubblico astigiano il suo ultimo libro, pubblicato da Mondadori e intitolato “45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio”, in dialogo con Marisa Varvello.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare presso la Libreria Alberi d’Acqua (0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it). Prenotazione obbligatoria (entro oggi) anche per l’apericena, al costo di 15 euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale