Alla Confartigianato l'Educazione cinematografica
Cultura e Spettacoli

Alla Confartigianato l’Educazione cinematografica

La Confartigianato di Asti propone un incontro culturale dedicato alla settima arte con l’esperto di cinema Domiziano Pontone

La Confartigianato di Asti propone un incontro culturale dedicato alla settima arte: il cinema. Per l’occasione Davide Ruffinengo, direttore della rassegna, ha scelto come ospite Domiziano Pontone per la sua grande competenza e per essere l’autore del libro “L’educazione cinematografica” (con la preziosa prefazione di Marco Malvaldi). In quest’opera il lettore viene accompagnato per un viaggio lungo le strade della settima arte e in particolare sul ruolo che le donne hanno interpretato nella storia del cinema.

Il titolo rimanda a “L’educazione sentimentale” di Flaubert per sottolineare la natura educativa del libro che dà al lettore intenzionato ad avvicinarsi al mondo del cinema alcune possibili chiavi di lettura. La facile fruibilità e immediatezza dei film non devono, infatti, destituire quest’arte dalla sua importanza. Quest’opera, lungi dal porsi come romanzo, arricchisce il lettore di strumenti e curiosità sul cinema tenendo presente le insidie che si nascondono quanto si porta su carta qualcosa che appartiene alla pellicola. Citando lo studioso francese Christian Metz: “Il cinema è difficile da spiegare perché è facile da capire”.

L’incontro si terrà questa sera, mercoledì 29, alle 21.15 in piazza Cattedrale 2, nella Sala Nebiolo della Confartigianato. L’ingresso è libero.

Alessio Mocco

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale