Solo la finale Argentina-Germania ha tenuto gli astigiani lontano dal cortile di Palazzo Ottolenghi, che dall'inaugurazione di venerdì scorso ha già fatto il pienone per due volte. Lo spazio
Solo la finale Argentina-Germania ha tenuto gli astigiani lontano dal cortile di Palazzo Ottolenghi, che dall'inaugurazione di venerdì scorso ha già fatto il pienone per due volte. Lo spazio gestito dall'associazione culturale Cors Cortis è uno dei ritrovi dell'estate, complice il fascino del luogo ma soprattutto grazie a un calendario di eventi che proseguirà fino a fine agosto. Dopo l'aperitivo con Steve Sperguenzie, cantante dei Sinfonico Honolulu e poliedrico artista – sua la mostra che si è chiusa domenica a Palazzo Ottolenghi -, la serata di venerdì si è animata con la selezione musicale di dj Margiotta, già apprezzato in più occasioni al Diavolo Rosso.
Il programma proseguirà giovedì con il concerto di Circolo Lehmann, rock band astigiana che spazia tra i generi indie, folk e psichedelico. Fanno parte della formazioni Ghego Zola (voce, chitarre, piano), Pax Caterisano (batteria, percussioni) e Lorenzo Serra (basso, chitarre, tastiere, sax tenore); a loro si è aggiunto lo scrittore Marco Magnone per i testi. Il nome rende omaggio a "Il signor Lehmann", libro cult del 2001 del tedesco Sven Regener, leader della band Element of Crime.
Il giorno seguente saranno di scena i Med in Itali, gruppo indie torinese nato nella primavera del 2007 su iniziativa di Niccolò Maffei e Matteo Bessone. Dopo un primo disco demo nel 2008, incidono nel 2010 il primo EP ufficiale, "Bruco". Sabato sul palco bb Cico, artista con alle spalle più di cinque anni come cantante e compositore con Roy Paci & Aretuska in giro per i maggiori festival europei. Lo accompagneranno i Mamafrika, collettivo artistico che propone uno spettacolo con elementi tipici di diversi generi musicali. Tutti i concerti, curati dall'agenzia Libellula Music, iniziano alle 22 e sono a ingresso gratuito.
e.in.