Sarà la nota attrice Amanda Sandrelli a salire sul palco, sabato 22 gennaio alle 21, al Teatro Alfieri. Sarà infatti protagonista dello spettacolo “Lisistrata” di Aristofane, con adattamento e regia di Ugo Chiti, nuovo spettacolo di prosa della Stagione in abbonamento del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
In scena anche Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e Lucianna De Falco. Scene Sergio Mariotti, per una produzione Arca Azzurra.
Lo spettacolo
Arca Azzurra e Ugo Chiti mettono in scena “Lisistrata” rinnovando la loro più che trentennale collaborazione e arricchendo il comune percorso. Chiti ha riscritto il testo originale, interpretando la classicità con occhio contemporaneo e insieme rispettoso del testo tradizionale, rimodulando quelle parti rese di difficile comprensione dai due millenni trascorsi. Ha dato così vita ad uno spettacolo messo in scena nelle scorse due stagioni nei teatri di tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino.
Lo spettacolo è ambientato nel 411 A.C., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene. Lisistrata, la protagonista, scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da stupidità, arroganza, vanità, superficialità.
Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale, e insieme umanissima, fa scoprire senza falso pudore i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.
Chi è Amanda Sandrelli
Figlia del cantautore Gino Paoli e dell’attrice Stefania Sandrelli, Amanda Sandrelli ha debuttato nel 1984, al cinema, col film “Non ci resta che piangere” insieme a Roberto Benigni e Massimo Troisi. Attrice e regista, ha lavorato per il cinema, la televisione e il teatro, che la vede impegnata anche in questi ultimi anni. Nel corso della sua carriera ha ricevuto due nomination ai David di Donatello e una ai Nastri d’Argento. Inoltre nel 1990 ha ricevuto il Ciak d’Oro come migliore attrice non protagonista per il film “Amori in corso”.
Amanda Sandrelli ha lavorato anche in ambito musicale: negli anni Novanta ha inciso tre singoli e un album, intitolato “Cappuccino Bilbao – Gianni, Ginetta e gli altri” con Lina Wertmüller e Massimo Wertmüller.
Biglietti
Biglietti: 22 euro platea, barcacce, palchi; 17 euro loggione. Sono disponibili online su www.bigliettoveloce.it , www.allive.it e alla cassa del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, e il giorno dello spettacolo dalle 15. Ingresso con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2 come da normative vigenti. Per informazioni e prenotazioni: 0141.399057-399040, www.teatroalfieriasti.it.