Domani (domenica), alle 15 presso la tenuta “La Violina” di Località Mombarone 115, si terrà la presentazione del libro “Codice Ratzinger” (ByoBlu), alla presenza dell’autore, Andrea Cionci.
Il libro è incentrato sulla figura del Papa emerito Benedetto XVI, mancato lo scorso 31 dicembre. “Nella Declaratio con cui si ‘dimise’ nel febbraio 2013 – si legge nella quarta di copertina dell volume – autorevoli latinisti individuarono subito errori e imperfezioni di sintassi, ma Papa Ratzinger ha affermato, tre anni dopo: «Ho scritto la Declaratio in latino per non commettere errori». Possibile che tutte queste stranezze provengano da un teologo coltissimo e adamantino, nonché raffinato latinista? E se davvero Papa Benedetto avesse voluto abdicare, perché continuare a vivere in Vaticano, vestendo la talare bianca, conservando il nome pontificale e altre prerogative da pontefice regnante? Dopo due anni di inchiesta, pazientemente svolta dall’autore attraverso più di 200 articoli sulle testate Libero, ByoBlu, RomaIT, questo gigantesco mosaico è stato lentamente ricomposto, tessera per tessera”.
Chi è Andrea Cionci
Andrea Cionci è giornalista, scrittore e storico dell’arte. Si occupa di storia, archeologia e religione. Cultore di opera lirica, ideatore del metodo “Mimerito” sperimentato dal Miur e promotore del progetto “Plinio”, è stato reporter dall’Afghanistan e dall’Himalaya.
La presentazione
La presentazione fa parte di un ciclo di oltre venti conferenze organizzate in tutta Italia in modo spontaneo dai lettori. Domenica sarà presente anche Diego Fusaro, che presenterà il suo ultimo libro “La Fine del Cristianesimo”.