Cerca
Close this search box.
Arti e Mercanti, nel Medioevoall'ombra della Torre Rossa
Cultura e Spettacoli

Arti e Mercanti, nel Medioevo
all'ombra della Torre Rossa

Con la XVI edizione di "Arti e Mercanti", in programma sabato, dalle 15 alle 24, e domenica, dalle 9.30 alle 21, Asti si appresta a chiudere il settembre delle grandi feste. All'ombra

Con la XVI edizione di "Arti e Mercanti", in programma sabato, dalle 15 alle 24, e domenica, dalle 9.30 alle 21, Asti si appresta a chiudere il settembre delle grandi feste. All'ombra della Torre Rossa, in uno spaccato medievale ricostruito dalla CNA, ci si potrà immergere nell'Asti del 1300 per rivivere il medioevo "della gente qualunque", e non solo delle nobili casate che hanno fatto grande il nostro Comune. Bancarelle artigianali venderanno ai visitatori oggetti in legno, ceramica, accessori in pelle, giocattoli "del tempo", mentre lungo corso Alfieri si potranno acquistare una grande varietà di generi alimentari, tutti preparati secondo la tradizione: spezie, dolci, pane, miele, formaggio, tanto per citarne alcuni, ma anche le migliori birre artigianali.

Ad "Arti e Mercanti" non mancheranno artigiani (fabbri, edili, parrucchieri, impiantisti e falegnami) pronti a dare interessanti dimostrazioni di come si lavorava nel XIV secolo. Non mancheranno, poi, stand speciali come quello dei falegnami CNA impegnati a costruire giochi da offrire ai bimbi in cambio di libere donazioni in favore del Centro Aiuti per l'Etiopia. Gli artisti della CNA esporranno, invece, le loro opere negli spazi dell'ex biblioteca di corso Alfieri. In attesa di conoscere il nome del premiato tra i partecipanti alla manifestazione si sa già che il premio come ALFIERE Arti e Mercanti 2015 andrà al maestro Antonio Guarene, architetto, arredatore, scenografo e grafico noto e apprezzato a livello internazionale.

L'evento sarà fruibile anche ai disabili grazie alla presenza della Onlus AISLA (telefono 346/4009477) che gestirà un'area riservata per i visitatori diversamente abili (con parcheggio all'interno dell'Istituto Oblati di San Giuseppe). Maggiori informazioni dell'evento sul sito www.at-cna.it

r.s.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale