E’ un ruscello che porta acqua al fiume; un ruscello piccolo, certo, ma infaticabile e determinato che insieme agli altri ruscelli fanno grande il fiume.
Questa la carta di identità di “Un sorriso per Matteo”, l’associazione che sabato scorso si è presentata a Montafia, dove in piazza Camillo Riccio 34 ha la sua sede.
In realtà la nascita dell’associazione è stato solo un passo formale per dare struttura giuridica ad un gruppo di volontari che da molti anni organizza eventi e spettacoli per raccogliere fondi a favore dell’Ugi onlus, l’associazione che sostiene attivamente le famiglie con bambini malati oncologici ricoverati all’ospedale Regina Margherita di Torino.
Anima di “Un Sorriso per Matteo” è Nadia Agostini, mamma di Matteo, scomparso nel dicembre del 2006 per una malattia oncologica contro la quale ha combattuto come un leone fino alla fine; aiutare altri bambini come lui ha dato un senso alla vita senza lui accanto.
Nadia è anche il presidente dell’associazione affiancata dal vice Ludovico Bertero, dal tesoriere Letizia Agostini e dai soci fondatori Italia Berton e Gabriella Rossotto.
L’evento più importante che si rinnova ogni anno è quello con l’allegria e il buonumore infuso dai comici di Zelig e Colorado, due trasmissioni molto amate da Matteo.
Quest’anno tornano al Teatro Alfieri, sabato 25 settembre, volti conosciuti come quello di Paolo Migone, Luca Elisa, Kama Kor, Rocco Cirmoli, Mister Ax, Mago Dylan, Alessandra Faiella, Mauel Bruttomesso, Stefanod; condurrà la serata Steve Vogogna.
I posti disponibili sono 320, l’ingresso è ad offerta libera.
Caldamente consigliata la prenotazione ai numeri 329/6668460 oppure 3476739914 o via mail a unsorrisopermatteo@gmail.com.
L’obiettivo che si è posta l’associazione è molto ambizioso e richiede l’aiuto di tanti, anche con le sottoscrizioni a soci. Nadia e gli altri volontari vorrebbero riuscire ad adottare, nel nome di Matteo, un alloggio di Casa Ugi, struttura che accoglie le famiglie e i bambini oncologici che arrivano da lontano nei momenti di pausa dalle cure. Servono circa 12-13 mila euro l’anno.
Un altro modo per contribuire alla causa è quello di acquistare le bottiglie di Barbera d’Asti prodotte dalla cantina Terre dei Santi di Castelnuovo Don Bosco con etichette dedicate a Un Sorriso per Matteo.
Incontro
- Elisa Ferrando