Per gli scrittori è una seconda chance, per i giudici loccasione per un verdetto insolito. Per tutti gli altri, è un fine settimana tra le pagine della letteratura contemporanea. Il Premio Asti
Per gli scrittori è una seconda chance, per i giudici loccasione per un verdetto insolito. Per tutti gli altri, è un fine settimana tra le pagine della letteratura contemporanea. Il Premio Asti dAppello si avvia alla sua fase conclusiva, e domenica al Teatro Alfieri avrà il suo vincitore.
Dieci gli autori in lizza, provenienti dal secondo piazzamento in importanti premi letterari nazionali: dal Premio Cortina Lidia Ravera, con Piangi pure, (Bompiani) e Letizia Muratori, con Come se niente fosse, (Adelphi); dal Premio Viareggio Repaci Maurizio De Giovanni, con Vipera, (Einaudi); dal Premio Campiello Giovanni Cocco, con La caduta, (Nutrimenti); dal Premio Strega Alessandro Perissinotto con Le colpe dei padri (Piemme) e Paolo Di Paolo con Mandami tanta vita (Feltrinelli); dal Premio Rapallo Carola Susani con Eravamo bambini abbastanza (Minimun fax) e Anna Maria Falchi con LIsola delle lepri (Guanda); dal Premio Bagutta Fausta Garavini con Storie di Donne (Bompiani) e dal Premio Comisso Vincenzo Latronico con La cospirazione delle colombe (Bompiani). Articolata la composizione della giuria, cui spetta il compito di decidere chi tra gli autori sarà riscattato con la vittoria ad Asti. La giuria popolare è formata dalla Giuria Giovane, cui hanno collaborato cinque scuole astigiane, da un gruppo di lettura composto da detenuti alla Casa Circondariale di Quarto dAsti, e infine dai membri dellAssociazione del Premio Asti dAppello.
Sugli scranni della giuria togata siederanno invece otto giudici di fama come Carlo Federico Grosso, Luciano Violante, Giorgio Vitari. Saranno loro a esprimere un voto domenica, dopo la pubblica arringa degli scrittori. Levento prenderà il via alle 15.30 con la firma dei volumi da parte degli autori. Alle 17 il Premio vero e proprio con la conduzione dellassessore alla Cultura, Massimo Cotto, e poi la chiusura col concerto della pianista cinese Jin Ju, artista affermata nel panorama musicale internazionale. Il giorno precedente sabato il Premio vivrà unanticipazione con la consegna del riconoscimento di Maestro del Premio Asti dAppello andrà al giornalista e scrittore Enzo Bettiza. Lappuntamento è per le 18 nella sede della Camera di Commercio. Lentrata a entrambe le giornate è libera, i biglietti ancora disponibili potranno essere ritirati alla biglietteria del Teatro Alfieri di Asti. I membri dellAssociazione Premio Asti dAppello avranno i posti riservati.
e.in.