Svelati gli artisti che saliranno sul palco di piazza Cattedrale in occasione del festival Astimusica, che comprenderà dodici serate dal 5 al 16 luglio.
Ecco il programma: Alice canta Battiato (5 luglio), Buena Vista Social Club (6 luglio), AstiRap, a cura del settimanale “La nuova provincia” (7 luglio), Lo Stato Sociale (8 luglio), TBA (9 luglio), Tenth Sky (10 luglio), Medy + Artie5 – open act (11 luglio), Clara (12 luglio), Giovanni Truppi (13 luglio), Erica Mou + Helle – open act (14 luglio), Pierdavide Carone (15 luglio), Asti God’s Talent (16 luglio).
Ogni sera, dalle 19, sarà a disposizione un servizio ristorazione a cura della Coldiretti.
Il commento di Massimo Cotto
Così commenta il cartellone il direttore artistico Massimo Cotto. «Le scintille di quest’anno, in attesa dei fuochi del prossimo, vanno in direzioni diverse. È un’Astimusica 3×4, se vogliamo, perché abbiamo tre concerti per quattro categorie: i Big, che faranno commuovere, pensare e ballare; New Gen, dedicata alle nuove generazioni verso le quali ci siamo aperti con successo l’anno scorso; Cult, con nomi interessanti per ogni tipo di pubblico e ad ingresso gratuito, per permettere agli astigiani di andare in piazza della Cattedrale e godersi uno spettacolo senza spendere un euro. La quarta sezione ha Asti al centro, con Asti God’s Talent, il rap cittadino e una sorpresa che teniamo ancora celata. È un’edizione che torna ad essere per la gente, senza la spasmodica ricerca del grande nome, ma con la voglia di spargere musica».
Le parole degli amministratori
«Dopo il successo di AstiMusica 25, edizione della rinascita – dichiara il sindaco, Maurizio Rasero – abbiamo lavorato alacremente per la candidatura di Asti a Capitale Italiana della Cultura. Forti di questa esperienza, la nuova edizione di Astimusica rimarrà il fulcro dell’aggregazione musicale cittadina ed è pronta, finalmente, ad evolversi per le edizioni future».
L’assessore comunale alla Cultura Paride Candelaresi evidenzia, in particolare, la serata dedicata al rap. «L’edizione di quest’anno è solo il primo tempo del nostro programma biennale. Con il direttore artistico, infatti, siamo già al lavoro sulla prossima edizione. Dopo la giornata di ottobre dedicata al rap, l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con “La nuova provincia”, torna sul solco del linguaggio giovanile con una serata dedicata interamente al genere rap».
Riferimento a livello organizzativo, infine, da parte di Angelo Demarchis, dirigente del settore cultura e manifestazioni del Comune di Asti: «Dopo la mia prima esperienza ad AstiMusica da Dirigente del settore Cultura e manifestazioni – sottolinea – posso affermare che la sfida, ampiamente vinta lo scorso anno, rimane quella di coordinare al meglio le risorse interne, creando una sinergia logistica con tutti i collaboratori, sponsor, organizzatori per questo splendido esempio di connubio tra pubblico e privato».
Il festival, infatti, è realizzato in collaborazione con Piemonte dal vivo, Associazione Abbracciamo, Associazione Futura e Wake UP. Gli sponsor ufficiali sono Iren, Asp, Banca di Asti e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.
Prevendite
Prevendite disponibili su www.bigliettoveloce.it e presso il Teatro Alfieri di Asti (0141/399057).