Cotto e Pasquali astimusica
Cultura e Spettacoli
Cartellone

Astimusica: weekend con Rondodasosa, Piero Cotto e Asti God’s Talent

La serata organizzata dalla Diocesi vedrà sul palco nove cori: a differenza della passate edizioni, però, non saranno in competizione

E’ diversificato il primo weekend di Astimusica, il festival che animerà fino a domenica 17 luglio piazza Cattedrale ad Asti. Organizzato dal Comune di Asti in collaborazione con Monferrato On Stage e le associazioni Abbracciamoci e Futura, ha la direzione artistica di Massimo Cotto.

Venerdì

Si comincia stasera (venerdì) alle 21 con Rondodasosa insieme a NKO. Rondodadosa, pseudonimo di Mattia Barbieri, è il rapper milanese che nel gennaio 2020 ha pubblicato il suo primo freestyle su YouTube, “Free Samy”, dedicato a un amico in prigione. A seguire è uscita una prima raccolta tra inediti e singoli,”Giovane Rondo”, che, con le sue 7 tracce, è una forma ibrida tra un album e un EP, interamente prodotto da Ava (emerge soprattutto il feat di Slatt con Capo Plaza).
Il 2021 gli ha riservato un’infilata di singoli, tra cui Shawty insieme a Sacky, Dubai e Solo/Alone. Il più grande successo dell’anno scorso rimane però il remix di Body degli inglesi Tion Waye e Russ Millions, firmato insieme a Capo Plaza.

Sabato

Domani, alle 21, salirà invece sul palco il cantante astigiano Piero Cotto, 77 anni, accompagnato dalla moglie Beatrice Pasquali Dalì, 61 anni , originaria di Verona. Di loro si è parlato lo scorso inverno, in quanto si sono esibiti come coppia a “The Voice Senior”, il reality di Rai 1 dedicato alla ricerca di talenti musicali over 60, quando erano arrivati in finale.
Piero Cotto ha iniziato la sua carriera musicale negli anni Sessanta, esibendosi spesso all’estero e partecipando, in Italia,  a “Un disco per l’estate” e al Festival di Sanremo. Canta con Beatrice Pasquali, che ha sposato nel 1992, a partire dal 1981.

Domenica

Domenica 10 luglio, alle 21, tornerà invece Asti God’s Talent, la festa dei cori oratoriani promossa dalla Pastorale giovanile della Diocesi.
“Questo appuntamento tanto atteso dai giovani è un momento di festa, di ripartenza, di condivisione”, commenta don Rodrigo Limeira, direttore della Pastorale giovanile diocesana. “Anche se non ci siamo mai fermati, perché abbiamo continuato ad offrire il servizio dei giovani durante la pandemia dove c’era bisogno, c’è voglia di vedersi, di uscire in piazza, di stare insieme. I giovani lo faranno mettendo a servizio della Diocesi tutti i loro talenti musicali, artistici e teatrali”.
L’edizione 2022 del talent, la sesta, vuole dare un segnale di speranza ma anche nuovo ossigeno alle comunità parrocchiali e ai loro cori, un po’ frenati dalla pandemia. “È il momento di cercare i giovani, di scoprire i loro talenti, metterli insieme e farli sentire comunità”, continua don Rodrigo. “L’equipe diocesana vuole aiutare le singole parrocchie a fare rete, a mettersi in relazione e in sinergia”.
La novità di domenica sarà la presenza di tanti cori interparrocchiali e di un coro esterno alla Diocesi di Asti, a
 compimento di un cammino di apertura e condivisione.
 Inoltre il format del talent, come era già nelle intenzioni da tempo, sarà leggermente diverso dal passato. Ci saranno diversi ospiti e tutte le performance dei cori, come nelle precedenti edizioni, ma non ci sarà la competizione. Sul palco saranno presenti diverse testimonianze di pace e tra il pubblico ci saranno alcune delle famiglie ucraine che la Diocesi sta ospitando.
Nove i cori partecipanti: Villanova; Comunità Evangelica; Comunità Shalom; interparrocchiale Torretta e Don Bosco; interparrocchiale San Domenico, Sacro Cuore e Migrantes; Cattedrale, Hope (Arcidiocesi di Torino) e coro diocesano.
Tra gli ospiti alcune”vecchie conoscenze” dell’Asti God’s Talent, come il cantautore Paolo Conte e il giornalista e scrittore Massimo Cotto, direttore artistico di Astimusica, ma anche Ernesto Olivero, fondatore del Sermig.

Biglietti

Biglietti: Rondodasosa con NKO (26 euro).
Prevendite online disponibili su https://www.ticketone.it/ , https://www.ciaotickets.com/,  https://www.ticketmaster.it/; oppure presso il Teatro Alfieri, la libreria Alberi D’Acqua e Alfieri foto.
Ingresso gratuito per il concerto di Piero Cotto e la serata Asti God’s Talent.

 

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale