Cerca
Close this search box.
Benni e Popolizio nel primo week end di Astiteatro
Cultura e Spettacoli

Benni e Popolizio nel primo week end di Astiteatro

Con una mostra nella Sala delle Colonne al Palazzo del Collegio sui suoi sette lustri di vita prende il via venerdì alle 18.30 l’edizione 2013 di Asti Teatro. Nove giorni intensissimi di

Con una mostra nella Sala delle Colonne al Palazzo del Collegio sui suoi sette lustri di vita prende il via venerdì alle 18.30 l’edizione 2013 di Asti Teatro. Nove giorni intensissimi di spettacolo, con una varietà davvero unica di offerte culturali, di sedi teatrali, di laboratori.

Uno sguardo su quanto offre Asti Teatro in questi suoi primi giorni (il cartellone ha subito qualche mutamento rispetto alla prima stesura): venerdì sera alle 19, con replica alle 23, “Dux in scatola” con Daniele Timpano al Giraudi. Alle 20, con replica alle 23, sul palco del Teatri Alfieri vi sarà “Petitoblock”, con la compagnia Punta Corsara, liberamente ispirato alle opere di Antonio Petito ed Aleksandr Block. Alle 21.30 “Per strada”, in collaborazione con L’Arcoscenico: 35 racconti tra parola e musica, con altrettanti attori dislocati nel centro storico.

Sabato si inizia alle 19 sul palco del Teatro Alfieri con “Pinosso”, di e con Claudia Puglisi (replica alle 23); alle 20 al Piccolo Teatro Giraudi “Risorgimento Pop”, con Daniele Timpano e Valerio Malorni, uno spettacolo “sull’Italia che non c’è”. Alle 20 Lucilla Giagnoni in Sala Pastrone con “Ecce homo”, mentre alle 21.30 ritorna la sede storica di Asti Teatro, il Palazzo del Collegio, con Stefano Benni ed il musicista Fausto Mesolella in “Ci manca Totò”. Dalle 22 in vari cortili della città debutta “Scintille”, la gara tra giovani compagnie che propongono un estratto di un loro spettacolo ancora da costruire che sarà votato dal pubblico.

Domenica: alle 18.30 sul palco del Teatro Alfieri “In fondo agli occhi”, con Berardi e Casolari, e alle 20 al Giraudi uno degli spettacoli più attesi, “Aldo morto”, con Daniele Timpano, una riflessione sulla morte dei Aldo Moro (replica alle 23). Massimo Popolizio, uno degli attori italiani più noti, sarà alle 21.30 al Palazzo del Collegio per una lettura del secondo libro dell’Eneide. Anche domenica prosegue la rassegna “Scintille”.

Lunedì ritornano alle 20 al Giraudi “Ferocemadreguerra”, riflessione sulla guerra oggi (replica alle 23) e sempre alle 20 al Teatro Alfieri “Sik Sik l’artefice magico”, uno dei testi più noti di Eduardo De Filippo, con Benedetto Casillo. Alle 21.30 a Palazzo Ottolenghi “Io provo a volare”. Omaggio a Domenico Modugno, ancora con Berardi e Casolari.  

I biglietti costano 6 euro (abbonamento a 10 spettacoli 50 euro), tranne gli spettacoli al Palazzo del Collegio, che costano 15 euro (ridotto abbonati 12, abbonamento a 5 spettacoli al Collegio 50 euro). Gli spettacoli di “Scintille” sono gratuiti.

Aldo Gamba

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: