Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cattedrali sotterranee: è il turno di Casa Bosca
Cultura e Spettacoli

Cattedrali sotterranee: è il turno di Casa Bosca

Proseguono, domenica, le visite  alle cantine storiche, le “Cattedrali sotterranee”, in deciso aumento in questo primo scorcio del 2013. Domenica saranno aperte le Cantine di Casa Bosca, in via

Proseguono, domenica, le visite  alle cantine storiche, le “Cattedrali sotterranee”, in deciso aumento in questo primo scorcio del 2013. Domenica saranno aperte le Cantine di Casa Bosca, in via Giuliani.

Varata lo scorso anno grazie a un’intesa tra Comune e le proprietà delle quattro “cattedrali” del vino Bosca, Contratto, Coppo e Gancia, l’iniziativa ha fatto registrare un successo crescente sia in termini di visitatori sia di immagine e conoscenza della realtà enologica canellese. Grazie, anche, al traino della candidatura Unesco che, anche quest’anno, fa da filo conduttore al progetto coordinato dalle quattro aziende, Iat, Enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana e Comune.

Cliccando sul sito del Comune e dello Iat si può conoscere la cantina aperta nel fine settimana da marzo a luglio prossimo. E’ consigliabile la prenotazione via internet o telefonando al numero indicato della cantina indicata. Le cattedrali sotterranee visitabili sono Bosca, via Giuliani 21, telefono 0141 967749; Contratto in via Giuliani, telefono 0141 823349; Coppo, via Alba, telefono 0141 823146; Gancia in Corso Libertà 16, telefono 0141 8301, 0141 830262.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: