Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Calliano, con l'asinella il Paglio tornain paese e la piazza fa festa
Cultura e Spettacoli

Calliano, con l'asinella il Paglio torna
in paese e la piazza fa festa

Tutta la festa è per la Piazza. Il rione centrale riporta in paese l’ambito "Paglio" lo scorso anno andato a San Desiderio. Il sogno del bis per i portacolori biancocelesti della frazione

Tutta la festa è per la Piazza. Il rione centrale riporta in paese l’ambito "Paglio" lo scorso anno andato a San Desiderio. Il sogno del bis per i portacolori biancocelesti della frazione si era acceso subito dopo il via della finale ma spento dopo neppure un giro degli oltre tre previsti, con l’asino che frenava bruscamente lasciando strada all’accorrente Elsa della Piazza. Sorpasso decisivo in un’avvincente corsa nel catino. Terzo al traguardo Pietra-Pirenta con a seguire nell’ordine Perrona, Vicinale e Cristo. Tempi della corsa velocizzati per la minaccia del maltempo che aveva già reso pesante il fondo in segatura e compito non facile per il mossiere Paolo Belluardo nel dare il via alle sei contendenti schierate nella corsa decisiva.

Piazza, ma anche San Desiderio, avevano già mostrato tutte le proprie velleità nelle eliminatorie conquistando abbastanza agevolmente le rispettive batterie che, peraltro, qualificavano pure Pietra e Vicinale. Nella terza batteria di recupero erano Perrona e Cristo ad avere la meglio escludendo ogni chanches a San Michele, Barriera di Casale, Courtin e San Rocco. La Piazza centra così la sua quinta vittoria che lo fa balzare al terzo posto del palmarès di queste 44 edizioni del "Paglio", a distanza di sette anni dall’ultimata datata 2007. Rettore ed anima del rione gialloverde è Giuseppe Iviglia anche palafreniere assieme ad Alex Aversano, Luca Fogliati, Carlo Godino, Alessandro Omegna, Alessandro Fogliati, oltre ad Andrea Cuniberti costretto da un infortunio ad essere spettatore. Corsa preceduta dalla sfilata storica in costume che ha rievocato la corte itinerante dei Marchesi del Monferrato, accompagnata dalla banda "La Monfrinota" di Castagnole Monferrato e dal gruppo sbandieratori e musici del Comitato Palio di Moncalvo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: