Cerca
Close this search box.
Via alla Sagra dello stufato d’asinoA Calliano tre giorni di piatti raglianti
Cultura e Spettacoli

Via alla Sagra dello stufato d’asino
A Calliano tre giorni di piatti raglianti

Gli agnolotti avevano inaugurato l'estate e lo stufato la chiuderà offrendo un lungo fine settimana dedicato nuovamente ai piatti "raglianti". Si rinnova da venerdì, con prosecuzione

Gli agnolotti avevano inaugurato l'estate e lo stufato la chiuderà offrendo un lungo fine settimana dedicato nuovamente ai piatti "raglianti". Si rinnova da venerdì, con prosecuzione fino a domenica sera, la Sagra dello stufato d'asino che celebra l'edizione del ventennale. Due decenni che ne fanno la sorella minore del primo dei due appuntamenti che il paese dedica alle specialità d'asino, con la manifestazione di fine giugno che aveva tagliato il traguardo delle trentacinque edizioni. Appuntamento che si tiene nella sede dell'associazione nel cortile dell'Opera Pia Santa Teresa, posta lungo la centrale via Roma, dove è stata sistemata la tensostruttura e sono stati allestiti tavoli anche all'aperto attorno alla pista da ballo con il nuovo palco a disposizione delle orchestre che firmeranno la colonna sonora.

Il copione, del resto, è collaudato ed unanimemente apprezzato da migliaia di buongustai provenienti anche da fuori regione. La distribuzione di stufato, accompagnato da fumante polenta, sarà parallela a quella di agnolotti, conditi con sugo d'arrosto, e dei salamini tutti rigorosamente d'asino. Il menu viene completato anche da polenta e formaggio e dal tris di dolci, il tutto da abbinare con i vini del territorio. Tutte le sere lo stand della Pro loco sarà operativo a partire dalle 19.

Allo stesso modo ogni serata sarà caratterizzata da un diverso abbinamento musicale: così venerdì, sulla pista allestita nel cortile della Pro loco, condurranno le danze "I Festival", a partire dalle 21. Invece nella vicina piazza Marconi musica dal vivo che tornerà anche sabato, sempre dalle 22, quando suoneranno "Nanein" e "Newrunt". Invece sabato sera balli sulle note del complesso "Magico Sound" che domenica cederà il testimone all'orchestra spettacolo "Ines Manera" (ingresso sempre libero). Nel fine settimana sarà operativa anche la nuova area camper predisposta accanto alla piazza del Palio, accessibile gratuitamente.

La manifestazione vede, accanto alla Pro loco, il patrocinio di Comune ed Unione collinare "Monferrato Valle Versa". Anche per far conoscere ad una platea sempre maggiore le proprie specialità "raglianti", nonché le bellezze del paese, la Pro loco è sempre più presente sul web. Creata una pagina su Facebook arricchita anche da immagini storiche del paese, l'associazione guidata da Claudio Coggiola ha inoltre aderito all'iniziativa Unpli, attraverso il portale Turismoproloco.it. Qui è presente una pagina specificatamente dedicata a Calliano, oltre alla piena operatività del sito www.prolococalliano.com, attivo ormai da oltre due anni.

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale