Le biblioteche da tempo subiscono la concorrenza di altre forme di divulgazione (alcune discutibili) della cultura. Si leggono pochi libri e sempre meno sono quelli che vanno a prenderli in prestito nelle tante strutture, la maggior parte, pubbliche. Molte biblioteche chiudono, altre si reinventano.
Quella di Calosso, ad esempio, è diventata un punto di riferimento importante per la comunità locale. Per merito di cittadini volenterosi, qui si danno appuntamento ogni giovedì, dalle 14,30 alle 17,30, ragazzi di età diverse per fare diverse attività creative. Nell’ultima hanno intervistato gli anziani del paese per scoprire come era la vita a Calosso nel passato.
Ma ce n’è per tutti: il martedì dalle 9,30 alle 11 e poi dalle 15 alle 17,30 (anche il giovedì) “sotto con grandi”, due chiacchiere, pasticcini, giornale quotidiano ed il consiglio di un buon libro.
L’iniziativa piace e sono sempre di più i calossesi che si danno appuntamento in biblioteca.