Le Vespa dello Stivale si danno appuntamento a Canelli. Per il secondo anno consecutivo gli appassionati della mitica due ruote si ritrovano, domenica, per il raduno “Canelli, Capitale dello Spumante”
Le Vespa dello Stivale si danno appuntamento a Canelli. Per il secondo anno consecutivo gli appassionati della mitica due ruote si ritrovano, domenica, per il raduno “Canelli, Capitale dello Spumante”. La città spumantiera, Patrimonio Unesco, si appresta a ricevere il variopinto mondo dei “vespisti” con l’organizzazione curata dal Vespa Club Canelli in collaborazione con la Pro loco Antico Borgo Villanuova, un centinaio gli iscritti presieduto da Giovanni Bertorello.
Il programma prevede il ritrovo in piazza Cavour a partire dalle 8,30 con colazione e ritiro gadget. Alle 10,45 partenza del tour sulle colline del Moscato Patrimonio dell’Umanità-Unesco e sosta con degustazione presso la Cascina Mondo di Costigliole d’Asti. Ripartenza e sosta all’Azienda agricola Giacomo Scagliola di regione Sant’Antonio con aperitivo “rinforzato” e premiazioni.
Quota d’iscrizione fissata in 15 euro. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni: Giovanni 347 2229310, Patrizia 347 4590043, mail a canelli@vespaclubditalia.it o sul sito www.vespaclubcanelliasd.it. Iniziativa sostenuta da un folto gruppo di sponsor e il patrocinio di Comune e Regione. «Una manifestazione importante che, grazie all’impegno di alcuni appassionati, in pochi anni è cresciuta facendo conoscere la nostra città ad un turismo nuovo ed attento» sottolinea il sindaco Marco Gabusi.
g.v.