Cerca
Close this search box.
Aperitivi letterari
Cultura e Spettacoli
Cultura

Canelli, in biblioteca tornano gli Aperitivi Letterari

Quattro appuntamenti durante i quali un lettore presenterà il libro da lui scelto. Presenti, in alcune occasioni, anche l’autore in un singolare pre-cena.

Ripartono le iniziative della Biblioteca Monticone di Canelli e, dopo il successo dei primi tre appuntamenti a luglio, sono gli aperitivi letterari a riproporre le occasioni di incontro fra gli appassionati di libri.

Gli aperitivi avranno ancora come cornice il cortile interno che la Biblioteca condivide con Enoteca e Osteria dei Meravigliati. Per quattro giovedì consecutivi, all’ombra del maestoso albero, si ascolterà un lettore e tre lettrici illustrare il proprio libro del cuore, con un linguaggio semplice e diretto, per un pre-cena di emozioni e scoperte in clima conviviale.

Aprirà le presentazioni Vittorio Gambino, il 15 settembre con “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di M. Kundera, seguito da Loredana Raguzzoni, il 22 settembre, con “I gatti di Cimafredda” di Massimo Podenzani che sarà presente all’incontro insieme all’illustratore Paolo Maria Fumagalli. Il 29 settembre Paola Barbero presenterà “Siddharta” di H. Hesse, mentre, il 6 ottobre le farà da contrappunto Maria Raiteri con “Yoga” di E. Carrère.

A seguire, dibattito e curiosità accompagnati, per chi lo desiderasse, ma senza obbligo di consumazione, dall’aperitivo servito dall’Osteria dei Meravigliati.

L’appuntamento è per le ore 18.30, sempre di giovedì, in Via G.B. Giuliani 29, a Canelli.
Per l’occasione sarà possibile visitare i nuovi locali della Biblioteca, al secondo piano del complesso.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: