Cerca
Close this search box.
La masca
Cultura e Spettacoli
Presentazione

Canelli, “La masca” protagonista in un romanzo di Laura Rizzoglio

Domenica, alle 16,30, nell’ex chiesa di San Rocco, a Canelli, sulla collina di Villanuova presentazione del libro a cura de Il Segnalibro.

Sono “le masche”, figure mitologiche che scorrazzavano tra una collina e l’altra , fosse estate o inverno, alla ricerca di odi e rancori sopiti. Trasformate in potenti deterrenti per bambini capricciosi, pronte a far venir meno il mandarino o la barretta di cioccolato quando si superava il limite del dispetto.

Non streghe bensì miti nati dal vento che ululava tra i boschi, rumori che animavano le lunghe notti d’inverno, il battere cadente della pioggia o le orme indecifrabili sulla neve. Si intitola “La masca” il romanzo di Laura Rizzoglio, edito da NPS Edizioni e finalista alla prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, che sarà presentato domenica 26 settembre, alle 16,30 all’ex chiesa di San Rocco, nel borgo di Villanuova, su iniziativa de Il Segnalibro.

Laura Rizzoglio è originaria di Asti e, come ricorda, . “La masca” racconta le avventure di Lorenzo e Laura, due giovani fratelli, che si ritrovano a indagare su un terribile omicidio che scuote la comunità dei Tre Pini, tranquilla borgata sulle colline del Dopoguerra dove tutti conoscono tutti e su cui ancora aleggia il ricordo dei racconti popolari su masche, mascon e maledissiun.

Basta poco, infatti, per convincere gli adulti della colpevolezza della masca, l’anziana donna tacciata come strega, e tirar fuori vecchi rancori e odi sopiti.

L’ingresso alla presentazione è gratuito, con obbligo di certificazione verde.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: