Cerca
Close this search box.
Vanoni presentazione spettacolo
Cultura e Spettacoli
Lions Club Asti Host

Carlo Vanoni: “Vi accompagnerò in un viaggio alla scoperta di artisti geniali”

Lo storico dell’arte ha presentato stamattina lo spettacolo che lo vedrà protagonista insieme al batterista Phil Mer il 25 maggio all’Alfieri

Saranno lo storico dell’arte Carlo Vanoni e il batterista Phil Mer i protagonisti dello spettacolo “Ratamacue – Storia di arte per voce e batteria”, in scena giovedì 25 maggio alle 21 al Teatro Alfieri.
Promosso dal Lions Club Asti Host, è stato presentato stamattina a Palazzo Mazzetti alla presenza del presidente del club di servizio, Francesco Scalfari, affiancato dal vice Roberto Iannuzzi, dalla past president Federica Oddone e dal consigliere Ezio Mosso. Ad intervenire anche Carlo Vanoni, che è entrato nel merito dell’opera teatrale.

Gli eventi promossi dal Lions Club Asti Host

“Questa mattina – ha spiegato Scalfari – cominciamo una serie di incontri che coincidono con un compleanno speciale: i 60 anni di attività del club. Il momento clou sarà, appunto, lo spettacolo del 25 maggio che, come tutti i nostri service, sarà connotato da due aspetti: culturale e sociale. Nel primo caso perché sarà una serata di altissimo livello incentrata sull’arte e la musica. Nel secondo perché il ricavato dei biglietti verrà devoluto all’acquisto di attrezzature e macchinari a favore del reparto di Pneumologia dell’ospedale di Asti”.
Scalfari ha quindi ricordato le istituzioni e i soggetti che hanno collaborato a sostenere il ciclo di appuntamento (che comprendono anche la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Vanoni, oggi alle 18 alla Biblioteca Astense, come si legge qui): Fineco, Comune di Asti, Biblioteca Astense e Galleria Alfieri.

Le parole di Carlo Vanoni

A Vanoni il compito di introdurre lo spettacolo. “Ho impiegato otto anni per scrivere il mio ultimo libro – ha confidato – e, una volta terminato, mi è venuto il desiderio di trarre da questa pubblicazione uno spettacolo, perché da tempo mancavo dalle scene. Allora ho cominciato a scriverlo, e devo dire che l’ho fatto di getto, compreso il finale. Nel frattempo ho conosciuto il batterista Phil Mer, che mi ha colpito non solo per le sua qualità di musicista, ma per il fatto che è laureato in Storia dell’arte alla Cattolica di Milano ed è collezionista d’arte. Mi sembrava la figura perfetta per affiancarmi. Ho poi contattato il regista Marco Rampoldi, che ha apprezzato lo spettacolo e ha deciso di produrlo”.
Vanoni è quindi entrato nel merito del “contenuto”. “Sarà un viaggio nella storia dell’arte contemporanea – ha annunciato – con frequenti “salti all’indietro” alla scoperta di artisti del passato. La caratteristica che accomuna i personaggi di cui parlo è che sono geniali, famosi ma non popolari”.
“Con la tappa ad Asti, in un teatro all’italiana di cui mi sono letteralmente innamorato – ha aggiunto – chiuderemo la prima parte del tour cominciata lo scorso marzo, dato che poi Mer sarà impegnato con la tournée estiva insieme ai Pooh e io sarà impegnato con altri progetti. Riprenderemo dopo l’estate”.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti (20 euro): Fineco Asti center (0141/436902), Teatro Alfieri Asti (0141/399057).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale