Cerca
Close this search box.
Carmen Consoli, Mannarino, Ensi e gli altriSvelato il calendario di Astimusica
Cultura e Spettacoli

Carmen Consoli, Mannarino, Ensi e gli altri
Svelato il calendario di Astimusica

Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Mannarino. E poi i jazzisti Paolo Fresu e Danilo Rea, la cantautrice Levante, le rivelazioni Chiara Dello Iacovo e Arianna Antinori, il metal dei Folkstone e l’hip hop

Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Mannarino. E poi i jazzisti Paolo Fresu e Danilo Rea, la cantautrice Levante, le rivelazioni Chiara Dello Iacovo e Arianna Antinori, il metal dei Folkstone e l’hip hop di Ensi. Con questi nomi si completa il cartellone di Astimusica 2015, che come già annunciato ospiterà i big Paolo Conte e Rick Wakeman. «Il 1 luglio Conte aprirà la rassegna come fece per la prima edizione, vent’anni fa», ha detto questa mattina in conferenza stampa Paolo Bagnadentro, presidente di Asp. Sarà l’azienda a organizzare il festival di piazza Cattedrale, insieme agli sponsor Saclà, Iren, CrAsti e Fondazione CrAsti. Un sollievo per le magre casse comunali, una buona notizia per i tanti astigiani che dopo le lamentele dei residenti temevano di veder sparire la manifestazione. Lo scorso anno lo stesso Massimo Cotto, assessore alla Cultura e direttore artistico del festival, aveva annunciato che non ci sarebbe stata un’edizione 2015.

«Invece ripartiamo con grande entusiasmo grazie all’apporto di Paolo Bagnadentro – ha detto Cotto – che mi chiamò dopo lo sfogo dello scorso anno e propose Asp come organizzatore. Astimusica cambia, non esiste più la regola non scritta che almeno due terzi dei concerti sono gratis. Inoltre il palco sarà allestito verso via Caracciolo, e per venire incontro alle esigenze di chi abita in piazza le prove saranno prima dell’ora di cena.» Per Paolo Conte i biglietti (80, 60 e 30 euro) sono quasi esauriti; oltre al suo, tre concerti sono in esclusiva piemontese: Carmen Consoli il 7 luglio (20 euro), Paolo Fresu il 6 (15 euro) e Mannarino il 10 (20/30 euro). Umberto Tozzi sarà ad Asti il 2, a prezzi popolari (10 euro) grazie al consigliere comunale Renzo Viarengo, che ha voluto fare un regalo a moglie e figlia invitando il popolare cantante. Rick Wakeman suonerà l’8 (15 euro), una delle tre date in Italia. Il pianista Danilo Rea sarà ospite il 9 luglio (10 euro), gratuiti invece i live di Folkstone (3 luglio), gruppo metal che porta sul palco ghironde e altri strumenti acustici, Ensi (4 luglio), Levante e Chiara Dello Iacovo (11 luglio).

Confermate le due serate del Premio Giorgio Faletti, il 4 luglio al Teatro Alfieri con lo spettacolo scritto dal compianto astigiano per Chiara Buratti e il giorno successivo con il gala che porterà in piazza Cattedrale Fausto Brizzi, Enzo Iachetti, Luciana Littizetto, Nicolas Vaporidis, Omar Pedrini. La conferenza stampa è stata l’occasione per annunciare due iniziative rivolte ai più giovani, una notte di musica elettronica in zona industriale con Dance Calling e Green Zone, organizzata da Loft Club e Libellula Music. «Sarà uno spazio nel cortile del Municipio – ha detto Fabio Beltracchini del Loft – dove da giugno a settembre la città esprimerà i propri talenti artistici. Niente musica, se non acustica, e una selezione di cibi e vini del territorio.»

Enrico Panirossi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale