Gli ultimi preparativi sono stati fatti e ora è pronta ad andare in scena la 37esima edizione della Festa della Barbera di Castagnole Lanze, anche questanno caratterizzata da un ricco programma
Gli ultimi preparativi sono stati fatti e ora è pronta ad andare in scena la 37esima edizione della Festa della Barbera di Castagnole Lanze, anche questanno caratterizzata da un ricco programma allestito dal Comune e dalla Pro Loco di Castagnole. Il via già nella giornata di ieri, con concerto e convegno; e per oggi, venerdì, gli appuntamenti prendono avvio fin dal mattino, con la camminata tra le vigne, ad anticipare nel pomeriggio la visita alle cantine dei viticoltori della zona e linaugurazione delle mostre in paese, per arrivare alla cena di gala di questa sera al Palabarbera per gustare i piatti della tradizione accompagnati dai migliori vini castagnolesi, scelti attraverso liniziativa Un giorno da enologo.
Domani, sabato, la tradizionale manifestazione castagnolese entra nel vivo, soprattutto con lattesa nuova edizione della degustazione itinerante Di cortile in cortile, che si ripeterà per tutta la giornata di domenica. In 23 postazioni negli spazi più suggestivi del centro storico saranno serviti i piatti e i vini deccellenza del territorio e a far da cornice allappuntamento tanti intrattenimenti musicali a tema.
Tra gli appuntamenti della festa, la degustazione dei vini nellambito dellevento dellUnione collinare I castelli della Barbera, la consegna del Lanzevino, mostre e concerti, la visita guidata alle Cantine aperte a bordo del Barbera bus e il tour dei vigneti a bordo del Trenino delle Lanze. Tra le novità di questa edizione, il Barbera photo team, composto da Letizia Icardi, Cristina Saglietti e Federico Fracchia, il gruppo di giovani che immortalerà levento.
Marta Martiner Testa