In occasione della festa della Madonna della Neve, il Comune di Castell’Alfero ha organizzato oggi alle 21.15 un concerto di musica classica alla pieve romanica a lei dedicata.
L’evento, proposto in collaborazione con l’Associazione Culturale Milaresol e la Pro Loco ospiterà il concerto “Il virtuosismo e le danze”, un’occasione per coniugare musica di qualità e valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico del territorio.
Protagonisti della serata saranno due interpreti di fama internazionale: la violinista Manuela Matis, docente di musica da camera al Conservatorio di Verona, e l’arpista Valerio Lisci, prima arpa all’Arena di Verona.
Il programma spazierà tra epoche e stili diversi, con musiche di Paganini, Locatelli, Fauré, Bartók e Piazzolla, promettendo un viaggio tra virtuosismo tecnico e coinvolgenti atmosfere danzanti.
Domani, domenica 3 agosto, la pieve sarà aperta gratuitamente al pubblico per l’intera giornata nell’ambito della Rete Romanica di Collina, con orario 10.00–12.30 e 15.00–18.00.
Sarà l’occasione per ammirare da vicino il suo splendido campanile a sezione circolare, unico nel suo genere, l’abside tardo romanico e un magnifico affresco raffigurante l’Apocalisse nel catino absidale.