Inaugurata domenica scorsa la prima edizione del Festival letterario “Madonna del Castello” con l’apertura del santuario dove è tornata a nuova vita la tela restaurata “Madonna della Cintura”. Per suggellare l’avvenimento si è tenuto un concerto di musica sacra con Simona Colonna, Matteo Ravizza e Patrizia Camatel (nella foto).
La cerimonia aperta dal sindaco Antonio Rago e da Don Riccardo Grassi, è stata il viatico per gli incontri con gli autori che si svolgeranno nelle varie location scelte dagli organizzatori: Cascina Gilli, Cantina Terre dei Santi e Tenuta Tamburnin.
Il programma dei prossimi eventi
Domenica 22 maggio alle 16 il primo evento con il tenore Enrico Iviglia che presenterà il suo libro “Donne all’opera” in piazza Balbo a Mondonio, incontro curato dall’associazione “Biblioteca San Domenico Savio”.
Alle 21 alla Madonna del Castello, in programma il recital “In Campagna è un’altra cosa… frammenti di Achille Campanile”, reading di brani comici dello scrittore interpretati dagli attori della Compagnia teatrale Ciaparat APS, adattamento e regia di Valentina Veratrini.
Bruno Gambarotta sarà ospite della Cantina Terre dei Santi (spazio autori) giovedì 26 maggio alle 21. L’incontro sarà moderato da Giovanni Tesio con le letture di Valentina Veratrini e l’accompagnamento musicale alla chitarra di Michele Ruggiero. Seguirà degustazione di vini della cantina. La prenotazione è obbligatoria.
Nello stesso spazio sono attesi, venerdì 27 alle 21, Alessandro Perissinotto con Massimo Tallone per l’incontro con Giovanni Tesio.
Sabato 28 maggio alle 16:30 a Cascina Gilli (spazio autori): incontro con Gianluca Favetto, Luca Ragagnin ed Enrico Remmert. L’incontro si potrà seguire anche in diretta streaming dalla Cantina Terre dei Santi.
Alle 21 all’Abbazia di Vezzolano spazio al concerto “Corte a Maria” del Coro Polifonico femminile Officina Vocis, diretto dal Maestro Mario Dellapiana. (Info: tel. 349 5772932).
Il gran finale sarà domenica 29 maggio alle 16,30 con l’incontro alla Tenuta Tamburnin con Gianni Farinetti, Margherita Oggero ed Enrica Tesio. Prenotazione obbligatoria. Si chiude alle 21 nel centro storico con lo spettacolo teatrale Bestie rare ispirato ai brani di Stefano Benni interpretato dagli attori della Compagnia teatrale Ciaparat APS, adattamento e regia Valentina Veratrini.
Info su tutti gli eventi sulle pagine social della manifestazione. Prenotazioni all’indirizzo: festivalmadonnadelcastello@gmail.com