Cerca
Close this search box.
La vincitrice Aisling Lenti
Cultura e Spettacoli
Concorso teatrale

Castelnuovo Don Bosco, la vercellese Aisling Lenti si aggiudica il concorso teatrale “Gabriele Accomazzo”

La giuria, composta da studiosi, esperti di teatro, giornalisti, non ha avuto dubbi sull’assegnare il primo premio ad Aisling Lenti, cimentatasi nei panni maschili di Gomez

La sfida è stata combattuta sulla scena ma senza incertezze per quanto riguarda il verdetto finale che si è risolto con un plebiscito in favore della vincitrice Aisling Lenti da Vercelli.
Si è concluso così il IX concorso per attori under 35 inserito nel Festival “Basta che siate giovani”, promosso dalla Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro, sabato scorso in quel di Castelnuovo Don Bosco, sul suggestivo palcoscenico allestito nella ex chiesa di San Bartolomeo.

I nove attori partecipanti (all’ultimo minuto c’è stata la defezione di Mirco Tosches, chiamato ad un impegno lavorativo), sono arrivati alla prova finale preparati dal seminario “Vittorio Alfieri e l’attore” tenuto dal regista Marco Viecca in collaborazione con l’attrice Valentina Veratrini e Carla Forno, direttrice del Centro Studi Alfieriani. La loro prova era incentrata sull’opera “Filippo” del poeta astigiano e nei giorni di studio ciascuno ha avuto modo di scegliere un personaggio e mettere a punto un monologo da interpretare nella sfida finale del concorso.

La giuria, composta da studiosi, esperti di teatro, giornalisti, autorità, non ha avuto dubbi sull’assegnare il primo premio (una borsa di studio di mille euro) ad Aisling Lenti, cimentatasi nei panni maschili di Gomez, uno dei personaggi minori della tragedia e dei più controversi, l’infido, il traditore.

La Lenti ha saputo dare alla sua performance quell’intensità e quelle sfumature richieste dal personaggio con una sicurezza e con una padronanza della scena raramente intercettate in una giovane attrice. Il controllo dei vari registri, dall’ironico al tragico, l’introspezione e il dialogo diretto col pubblico, senza incertezze o timidezze, hanno da subito convinto la giuria che ha riconosciuto il talento. Non solo una promessa.

«C’era il personaggio molto forte – ha detto Marco Viecca durante la premiazione – Aisling ha fatto un lavoro molto importante sul personaggio».

Più divisivo il secondo posto conquistato da Cristian Masi (da Altamura) che sul palco della premiazione, svoltasi nella serata di sabato al centro Ala, ha appreso di aver spaccato la giuria, divisa tra giudizi entusiasti e bocciature senza appello. Al terzo posto la palermitana di Altofone Martina Cassenti.
Un premio è andato per la prima volta anche all’aiuto regia, assegnato a Niccolò Cappello che lo scorso anno aveva partecipato al concorso come attore.

Il concorso, presentato da Marco Viecca e Mario Nosengo, e la cerimonia di premiazione sono ora disponibili sul canale Youtube della Fondazione Gabriele Accomazzo.

Nelle foto i primi tre classificati: Aisling Lenti, Cristian Masi, Martina Cassenti e il gruppo di partecipanti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale