Alfieri Vittorio compleanno 2022
Cultura e Spettacoli
Omaggio

Celebrato l’anniversario della nascita di Vittorio Alfieri

Domenica si è svolto uno spettacolo promosso dalla Fondazione Accomazzo per il teatro, mentre ieri è stata deposta una corona di alloro al monumento del poeta

E’ stato ricordato con una breve cerimonia, ieri (lunedì) in piazza Alfieri, l’anniversario della nascita del grande poeta Vittorio Alfieri, avvenuta il 16 gennaio 1749. E’ stata infatti deposta una corona d’alloro ai piedi della statua che si trova nella piazza. Presenti il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alla Cultura Gianfranco Imerito e la direttrice della Fondazione Centro di Studi Alfieriani, Carla Forno.

Lo spettacolo

Intanto domenica, a Palazzo Alfieri, è andato in scena, suddiviso in cinque repliche, lo spettacolo promosso dalla Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro. L’evento era inserito nelle celebrazioni per ricordare il compleanno del poeta, promosse dal Comune in collaborazione con la Fondazione Asti Musei e la Fondazione Centro di Studi Alfieriani.
Tra le sale della casa in cui ha vissuto Vittorio Alfieri il pubblico poteva incontrare alcuni dei personaggi più importanti che hanno fatto parte della sua vita, intenti ad interagire con lui, dando vita a situazioni realmente accadute. La rappresentazione, infatti, si basava sugli episodi del testo teatrale integrale scritto da Carla Forno, “Una vita da romanzo, Vittorio Alfieri fra sogno e verità”, ispirato al volume da lei curato della Vita di Vittorio Alfieri, edito nel 2020 da Feltrinelli.
La regia è dello stesso Viecca, che era in scena con il ruolo di divulgatore/attore insieme agli attori Daniela Placci, Rossana Peraccio, Aisling Lenti, Mirco Tosches e Diego Coscia. «Siamo soddisfatti – commenta Viecca – in quanto l’evento ha avuto successo. In base alla normativa anti Covid abbiamo potuto accogliere 104 spettatori, ma senza restrizioni il pubblico sarebbe arrivato a quota 200 persone».

La collaborazione con le scuole

Da ricordare che la Fondazione Accomazzo è anche molto attiva per divulgare l’opera di Alfieri tra gli alunni delle scuole. Lo scorso novembre, ad esempio, si è svolta la seconda edizione di “Alfieri, un messaggio elementare”, con due eventi web rivolti alle scuole primarie incentrati sulla vita di Alfieri. L’obiettivo per il prossimo novembre è quello di organizzarli in presenza.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale