Cerca
Close this search box.
Cinque serate di teatro dialettale piemontese da venerdì a Piovà Massaia
Cultura e Spettacoli

Cinque serate di teatro dialettale piemontese da venerdì a Piovà Massaia

L’associazione “Et Veuli che t’la Conta” di Piovà Massaia presenta “A fa mej na bela ghignada pitòst che…”, seconda rassegna del teatro in dialetto piemontese organizzata con la

L’associazione “Et Veuli che t’la Conta” di Piovà Massaia presenta “A fa mej na bela ghignada pitòst che…”, seconda rassegna del teatro in dialetto piemontese organizzata con la partecipazione del Comune e della Pro loco di Piovà Massaia, il contributo della Cassa di Risparmio di Asti ed il sostegno del Centro servizi per il volontariato.

La rassegna, in cinque serate, porterà in scena, insieme ai volontari, quattro compagnie teatrali del territorio: “La Bertavela” di La Loggia; “I Turuturu” di Migliandolo – Portacomaro; “Il nostro teatro di Sinio” di Sinio d’Alba ed “I Malintes” di Borgaretto-Beinasco.

Il primo appuntamento è per venerdì alle 21. In piazza San Martino, la compagnia “La Bertavela” presenterà “Agenssia Matrimonial”, commedia in tre atti di Franco Roggero. Per informazioni: atapiova@libero.it oppure 0141/996488 (Giovanni).

e. f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale