Serata con i comici di Zelig
Sette artisti sul palco, cui si aggiungeranno altri ospiti a sorpresa, presentatati dal comico astigiano Fabrizio Rizzolo.
Ecco i protagonisti della serata benefica “Un sorriso per Matteo”, che si terrà domani (sabato) alle 21 al Teatro Alfieri.
Ad intrattenere il pubblico saranno, nello specifico, il noto comico della trasmissione televisiva Zelig Paolo Migone; l’attore, giocoliere e acrobata Manuel Bruttomesso; la comica (Zelig, Mai dire domenica, Colorado) e attrice Alessandra Faiella. E ancora Claudio Batta, nome d’arte di Claudio Battagello, noto al grande pubblico con il personaggio calabrese di Capocenere, “l’enigmista” della trasmissione televisiva Zelig Circus; il comico Andrea Di Marco (Zelig), il mago e prestigiatore Aldo Nicolini; il cantante StefanoD.
Il risvolto benefico
La serata è organizzata dall’associazione “Un sorriso per Matteo” a favore di Ugi Onlus, Unione genitori italiani contro il tumore dei bambini.
L’associazione, che sostiene le famiglie con bambini affetti da tumore, ha anche fondato Casa Ugi, la struttura che ospita gratuitamente le famiglie, provenienti da fuori Piemonte, dei bambini e dei ragazzi sottoposti a terapia presso il Centro di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino.
Come ogni anno, la serata è organizzata per ricordare Matteo Agagliate, il ragazzino di Capriglio scomparso nel 2006 all’età di 14 anni per un male incurabile. Matteo, infatti, amava molto la trasmissione televisiva “Zelig”, per cui da anni la mamma Nadia Agostini coinvolge i comici della noto show, insieme ad altri artisti, in queste iniziative di solidarietà a favore dei bambini malati e meno fortunati. «L’incasso della serata – annuncia Nadia Agostini – sarà utilizzato per adottare un alloggio di Casa Ugi, cioè per coprirne le spese di un anno, che ammontano a circa 13 mila euro. Nel 2018, grazie alla serata e alla generosità del pubblico, sono riuscita a co-adottarlo, coprendone parte delle spese. Sarebbe bello, quest’anno, riuscire a farlo per intero».
La serata è ad offerta libera (minimo 10 euro).