Oggi la rassegna florovivaistica "Florart" organizzata da Confartigianato in collaborazione con "Movida Eventi" aprirà i festeggiamenti patronali di San Secondo. Dalle 9 alle 19
Oggi la rassegna florovivaistica "Florart" organizzata da Confartigianato in collaborazione con "Movida Eventi" aprirà i festeggiamenti patronali di San Secondo. Dalle 9 alle 19 colori, profumi ed eventi a tema animeranno il Parco della Resistenza, non solo cornice ideale per una manifestazione dedicata alle piante e ai fiori, ma frutto della volontà degli organizzatori di far rivivere il polmone verde del centro cittadino e di restituirlo alle famiglie astigiane e non solo.
«Il successo dello scorso anno ci ha spinto a voler migliorare ulteriormente la proposta di questa seconda edizione ?- spiega Nicoletta Grimaldi, responsabile Movida Eventi ?- I fiori come la musica accompagnano tutti gli eventi importanti della vita e per questo abbiamo scelto di mostrarli in tutte le loro sfaccettature accostando alla mostra-mercato, sfilate di moda, show cooking, opere d'arte e mostre di pittura».
Accanto agli stand delle 19 aziende astigiane, alessandrine, torinese e cuneesi che si dedicheranno alla vendita di piante esotiche o da giardino, fiori rari, acquatiche, bonsai, giardini rocciosi e fiori recisi, il pubblico avrà l'occasione di assistere alla realizzazione di vere e proprie opere artistiche con i fiori, alla cucina creativa a effetti speciali dello chef della "Prova del Cuoco" di Rai 1 Diego Bongiovanni, che utilizzerà per la realizzazione delle sue sfiziose ricette fiori e una piastra per capelli, passeggiare lungo la via degli artisti, dove gli studenti del liceo artistico Benedetto Alfieri creeranno opere dal vivo, e ammirare la mostra "Flower Cake Show", l'arte creativa dei cake designer dedicata ai fiori.
Maggio non è solo il mese dei fiori, ma anche delle spose alle quali sarà dedicato uno speciale allestimento grazie alla collaborazione con la wedding planner Gigliola Maggiora del "Respiro delle Fate" dove, nel pomeriggio, sarà protagonista la sfilata degli abiti da sposa di Maria Mode Atelier di Dusino San Michele in abbinamento ai buoquet artistici di "Non solo Fiori" e "Il miglio verde".
Ancora in tema fiori e sfilate "Evolution 2.0" presenterà la collezione di abiti da cerimonia dedicata ai più piccoli. A completare la domenica, gli aperitivi, le scenografie di Valter Piccollo, le note di strumenti musicali in acustica, le coreografie di tango e flamenco e un raduno di lambrette. «Un'occasione per le famiglie astigiane di vivere il parco in tranquillità, godendo della bellezza della natura, e per gli artigiani di mostrare al pubblico il loro mestiere fatto di manualità e creatività» ha concluso il presidente Biagio Riccio.
Marzia Barosso