Cerca
Close this search box.
Con Ozpetek la chiesa diventa un cinemaDomenica in sala anche Andrea Bosca
Cultura e Spettacoli

Con Ozpetek la chiesa diventa un cinema
Domenica in sala anche Andrea Bosca

Con "Magnifica presenza" del maestro turco Ferzan Ozpetek l'ex chiesa barocca di San Rocco, sul crinale di Villanuova, s'inventa sala cinematografica. L'iniziativa è di Nuovo

Con "Magnifica presenza" del maestro turco Ferzan Ozpetek l'ex chiesa barocca di San Rocco, sul crinale di Villanuova, s'inventa sala cinematografica. L'iniziativa è di Nuovo Cinema Canelli in collaborazione con la Pro loco Antico Borgo Villanuova, Cantine Coppo, Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana e il Comune. L'appuntamento è per domenica 2 novembre, alle 20. Il film, tra i più significativi del regista di Istanbul, sin dal suo esordio nella sale nel 2012 ha ottenuto un grande successo di pubblico con otto candidature al David di Donatello e nove ai Nastri d'Argento.

Ozpetek affronta il tema dell'omosessualità declinata al mondo del cinema e dello spettacolo in versione onirica e surreale. Pietro, giovane pasticciere gay, decide di trasferirsi da Catania a Roma per tentare la strada del cinema. Tra provini e delusioni, Pietro trova casa in una palazzina infestata da fantasmi – una compagnia di attori tragicamente morti proprio in quella casa durante la seconda guerra mondiale – con i quali instaura un saldo rapporto di amicizia. Saranno loro ad aiutarlo a superare alcuni momenti difficili. Per riconoscenza, il ragazzo aiuterà la "Compagnia Apollonio" a liberarsi dal legame con il loro passato, mettendo in scena al teatro Valle di Roma la loro commedia, avendo come unico spettatore proprio Pietro, l'unico che ha il "dono" di vederli.

Tra i protagonisti, accanto a Beppe Fiorello, Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Platinette e Anna Proclemer, solo per citarne alcuni, c'è anche Andrea Bosca (Luca Veroli) che sarà presente alla serata. Il giovane attore canellese parlerà della sua esperienza con Ozpetek, «grande persona, che mi ha insegnato molto sotto l'aspetto umano e professionale» dice e del mondo del cinema in tempi di crisi.

g.v.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: