C'è un po' di tutto nel video che mostra gli itinerari del Monferrato: c'è l'idea innovativa di portare a spasso i turisti seduti comodamente ad un pc, c'è una giovane star-up
C'è un po' di tutto nel video che mostra gli itinerari del Monferrato: c'è l'idea innovativa di portare a spasso i turisti seduti comodamente ad un pc, c'è una giovane star-up italiana del settore video-marketing turistico, c'è l'orgoglio di essere i primi a realizzarlo per il padiglione Italia Expo2015. Tutto questo nel video realizzato da traipler.com con le nostre terre, le città, le aziende più golose.
Il nuovo servizio permette di far vivere in anteprima un'esperienza di viaggio grazie ad un percorso interattivo che mette in comunicazione diretta i luoghi, la gente che li anima e i turisti (clicca qui). Per farne il "numero zero" sono stati scelti Asti e il Monferrato, con l'assessore Andrea Cerrato che fa da presentatore, voce narrante e lancia continui inviti a venire a visitare questa terra. Con traipler.com, l'Astigiano entra dalla porta principale della digitalizzazione dell'industria turistica, con un vantaggio sulla competitività in un mercato globale che, attraverso la rete, raggiunge un pubblico vastissimo.
Gli itinerari monferrini sono suddivisi in diversi "capitoli": si parte dalla passeggiata nel centro storico di Asti per passare alla ricerca del tartufo a Costigliole. E poi la visita alle cantine storiche di Canelli, all'Antica Torroneria Barbero, al turismo dove protagonisti sono gli asinelli di Quarto o alla splendida Tenuta Montemagno. Passando per la visita al noccioleto dei fratelli Durando di Portacomaro che presentano la coltivazione delle nocciole e la loro lavorazione e trasformazione in golosità. Traipler.com è la prima società a proporre in Italia i video Traiplers, il nuovo modo di fare promizione low cost e di alta qualità. Perchè va detto che la qualità delle immagini, delle riprese e del montaggio è davvero alta, come anche la scelta delle colonne sonore e della fotografia dell'intero video.
Quello del Monferrato è il primo itinerario turistico che ha aderito al servizio attraverso MonferratoExpo2015. Il direttore del Padiglione Italia all'Expo, Cesare Vaciago, ha sottolineato che Traipler sarà a disposizione di tutte le regioni che saranno presenti. «MonferratoExpo2015 oltre ad essere un progetto di marketing territoriale è un vera e propria sfida nata alcuni anni fa in ambito privato, all'indomani dell'ufficializzazione dell'Expo a Milano, e ora sposato dall'Amministrazione Comunale di Asti – affermano Fabrizio Brignolo, Sindaco del Comune di Asti e Andrea Cerrato, Assessore al Turismo, Agricoltura e Sviluppo Economico -. Obiettivo di tutti è ora quello di creare una nuova regione turistica, il Monferrato, che vada oltre i confini amministrativi delle province di Asti, Alessandria e Cuneo e diventi, presto, una meta ambita dal turista italiano e straniero. Traipler.com si sta rivelando un mezzo strategico: utilizzo dei media più moderni, diffusione universale di un prodotto accattivante, giovane e di sicuro impatto. Ogni messaggio video è un prodotto turistico, è l'immagine del nostro territorio, ma soprattutto mette al centro le persone che sono il vero valore aggiunto della nostra terra, il Monferrato, che nel mese di giugno, insieme a Langhe e Roero, con ogni probabilità, riceverà il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità Unesco. MonferratoExpo2015 ha colto così l'occasione di promozione e di business generata dal servizio Traipler.com realizzando i primi 10 video Traiplers che promuovono esperienze, sapori ed emozioni uniche».