Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Melos orchestra
Cultura e Spettacoli
Evento

Concerto di Capodanno con l’istituto Verdi e l’Orchestra Melos Filarmonica

Sabato 1° gennaio all’Alfieri il tradizionale appuntamento della Stagione. In programma musiche di Brahms, Strauss e l’omaggio a Morricone

Comprenderà anche un omaggio al Maestro Ennio Morricone, mancato nel luglio 2020, il concerto di Capodanno che si svolgerà sabato 1 gennaio al Teatro Alfieri. Uno spettacolo che quest’anno vedrà, per motivi organizzativi, solo l’appuntamento della 17 senza la replica delle 21. Chi ha acquistato il biglietto per la sera può cambiarlo in cassa per l’appuntamento delle 17 o chiedere il rimborso.
Tradizionale appuntamento musicale della Stagione del Teatro Alfieri, organizzata dal Comune di Asti con la Fondazione Piemonte dal Vivo, è proposto dall’istituto di musica Verdi in collaborazione con l’Orchestra Melos Filarmonica. A dirigere i musicisti una grande bacchetta del panorama musicale internazionale, il Maestro ungherese György G. Ráth, che ritornerà a dirigere in Italia dopo diversi anni.

Le parole del direttore Giuseppe Santoro

A dirigere i musicisti una grande bacchetta del panorama musicale internazionale, il Maestro ungherese György G. Ráth, che ritornerà a dirigere in Italia dopo diversi anni. «E’ un caro amico – spiega Giuseppe Santoro, direttore artistico della Melos Orchestra – che ha subito accettato, con molta semplicità, il nostro invito».
Ricco il programma del concerto. «Prevede un excursus sinfonico della tradizione del Capodanno – continua – oltre a un omaggio al Maestro Ennio Morricone, scomparso oltre un anno fa, con un medley che ben descrive l’impronta indelebile che ha lasciato. All’interno di questo brano si susseguono alcune delle opere più rappresentative dell’immenso talento del compositore romano. A completare il programma le celebri musiche danzanti di Brahms (nello specifico le Danze Ungheresi 1- 5 – 6, in omaggio al Maestro Rath che appartiene a quella nazionalità), Strauss, Verdi/Rota, le cui note conferiscono all’orchestra la possibilità di creare un’atmosfera in grado di incantare gli ascoltatori a distanza di secoli dalla loro composizione. L’Orchestra Melos Filarmonica, per l’occasione in formazione sinfonica, ha deciso quindi di offrire un programma variegato il cui criterio di scelta si fonda sulla valorizzazione di un organico romantico di sicuro impatto emotivo sul pubblico. Il concerto terminerà con le note di “Sul bel Danubio blu” e prevederà anche un “coup de théâtre” che pensiamo sarà apprezzato dal pubblico».

Biglietti

Biglietti: platea, barcacce e palchi 22 euro (ridotto 16 euro per i clienti del gruppo Cassa di Risparmio di Asti che pagano con bancomat o carta di credito presso la biglietteria del teatro); loggione 17 euro. I biglietti sono disponibili alla cassa del Teatro Alfieri, e online su www.bigliettoveloce.it.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0141/399057, 399040.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: